lunedì 30 dicembre 2013

MICHEAL SCHUMACHER E' ANCORA IN COMA. "QUESTA VOLTA DEVE VINCERE . . . PER SALVARSI LA VITA".

E' stata davvero una notizia che ha sconvolto tutti, soprattutto  quelli appassionati di sport e di automobilismo.

Michael Schumacher e' in serio pericolo di vita.

Il campione tedesco stava sciando a Meribel con il figlio di 14 anni, quando durante la discesa in un fuori pista ha battuto la testa contro una roccia, frantumando il casco e riportando grave lesioni celebrali.

Questo è il bollettino che è emerso dall'ospedale di Grenoble, dove il pilota è stato subito trasportato in elicottero. Inizialmente i medici hanno considerato il trauma di bassa entità ma col passare delle ore la situazione di Schumacher è andata sempre di più peggiorando, fino a portarlo in coma farmacologico.
E' stato sottoposto a due interventi chirurgici, ma le sue condizioni restano sempre critiche.
Cio' è quello che ci conferma il direttore sanitario dell'ospedale di Grenoble Marc Penaud, l'unica nostra speranza per ridarci il nostro sogno e per tutti gli appasionati di automobilismo.

domenica 3 novembre 2013

HITLER E LE SUE OPERE D'ARTE RITROVATE A MONACO. UN TESORO DA UN MILIARDO.

Un appartamento a Monaco di Baviera era il covo del "Tesoro di Hitler".

1500 opere per il valore di un milardo, confiscato dai nazisti durante il Terzo Reich, che ormai si erano perse le tracce è ritenuto perduto.
Preziosi dipinti di artisti come Pablo Picasso, Renoir, Henri Matisse and Marc Chagall, che mancavano nel repertorio degli esperti, che ormai ritenevano distrutte sotto i bombardamenti.
E invece la sensazionale notizia del ritrovamento del tesoro di ormai mezzo secolo fa, accatastati dietro un muro, in mezzo a scatole di fagioli e frutta nello squallido appartamento di Cornelius Gurlitt, figlio del gallerista Hildebrand Gurlitt in un piccolo sobborgo di Schwabing a Monaco di Baviera.
A riportare tutto ciò il Mail online, anticipando il ritrovamento dei capolavori il settimanale tedesco Focus.

sabato 26 ottobre 2013

GOSSIP:In pericolo di vita la Showgirl Mirian Trevisan e suo marito Giulio Cavalli, minacciati dalla 'Ndrangheta.

A parlare e l'ex-valletta Mirian Trevisan, fidanzata attualmente con Giulio Cavalli, noto politico e giornalista, momentaneamente sottoscorta per via di alcune indagini sulla criminalità organizzata, in Lombardia.
Avete letto bene . . . !!! 

Mirian Trevisan e la sua famiglia si trovano spesso in pericolo di vita, specie suo marito Giulio che ultimamente e' stato vittima di un mancato attentato da parte della 'ndrangheta, che stava cercando di ucciderlo, simulando un incidente.
La Showgirl ha rilasciato delle dichiarazioni in merito, confessando di non poter piu' uscire insieme al marito.
"A fare la spesa vado da sola e cerco di aiutare mio marito come posso, senza chiedergli aiuto".
"E' molto dura e ho tanta paura" dice la Trevisan, "cerco di essere allegra, di trasmettere serenita' a lui, pero' dentro di me, c'e' molta sofferenza".

Parla del figlio e dice che per il momento lui e' tranquillo, segue uno stile di vita normale e fortunatamente non e' in pericolo di vita, l'unico che corre il rischio e' Giulio.

domenica 20 ottobre 2013

Monti contro il Governo Letta, inginocchiato al Pdl.

Senza un contratto chiaro di coalizione chiaro, accadra' in futuro quello che e' successo per la manovra, con Letta che sull'Imu, si e' inginocchiato al Pdl, con la conseguenza di una manovra non adeguata sul cuneo fiscale e facendo aumentare l'iva. questo e' quello che dice Mario Monti in meno di mezz'ora.

Scelta civica ha sempre detto che la grande coalizione e questo presidente del Consiglio sono la migliore cosa per il paese, io sono perche' duri 5 anni vorrei che fosse il governo del fare come ha fatto all'inizio, ma poi per predominare di Pd e Pdl e' diventato il governo del disfare alcune riforme fatte in passato.

Chi minaccia la stabilita' del governo?

E' ridicolo dire che sia scelta civica. Piuttosto e' minacciato dal Pd che, in questa fase precongressuale, e' una variabile indipendente; e dal Pd che fa continui diktat, tanto che spesso si scrive letta ma si legge Brunetta. Lo afferma l'ex-premiere durante la trasmissione.
Tutto e' condizionato dalla posizione del senatore Berlusconi.
D'altra parte dopo che e' stata varata la legge Severino, Alfano alla Camera ritiro' la fiducia alla politica economica del governo.
Inoltre Monti critica la politica del Gps, che tra l'altro e' servito a lui stesso per andare prima a Palazzo Chigi e poi per rimanerci un anno.

martedì 15 ottobre 2013

ULTIMISSIME GOSSIP: ecco la nuova squadra di Maria De Filippi.

La nuova stagione di Amici di Maria de Filippi sta per iniziare.

Uno dei talent show piu' seguiti dalla televisione italiana, e tutti i fan sono gia' alla ricerca di chi saranno i nuovi talenti che faranno parte del nuovo casting, una delle cose piu' importanti del programma.

Ballerini, voci, professori, critici e tanti altri a ruotare e a fare di questi nuovi talenti dei veri e propri protagonisti e un indomani . . . chissa', forse delle star . . . !!!

Ecco allora quale sarà la nuova squadra di quest'anno.
In primo piano verra' confermato lo scenografo, ormai una presenza indiscutibile del programma, Garrison, che luui stesso dice di sentirsi come una nonnina col ventaglio, messa in un angolino, ma la sua presenza è fondamentale. Verra' confermata anche la "cattiva" della squadra Alessandra Celentano, smussando qualche critica sul programma, dicendo che Amici, sta diventando un ufficio di collocamento e si sta perdendo l'essenza della danza.
Ed infine Kledi Kadiu, ballerino albanese, forse una delle figure più importanti del gruppo, iniziando da concorrente, diventando ora insegnante della scuola.

lunedì 14 ottobre 2013

TECNOLOGIE DEL FUTURO: i nuovi cellulari si ricaricano con i fulmini.

Un gruppo di ricercatori dell'Universita' di Southampton, stanno lavorando su un progetto che potrebbe rivoluzionare il mondo dell'energie alternative ecosostenibile per alimentare dispositivi elettronici.

Sfruttare l'energia dei fulmini, per ricaricare un semplice cellulare.

Il Team di lavoro ha ricreato in laboratorio una carica di elettricita' statica che si propaga attraverso l'aria utilizzando una corrente alternata messa in moto da un trasformatore.
La corrente infatti, di oltre 200mila volt, è stata fatta passare, grazie ad un circuito progettato per l'occasione, attraverso uno spinterometro, un dispositivo utilizzato per generare scariche elettriche nell'aria attraverso due elettrodi comunicanti di 30 cm, generando appunto calore e luce proprio come quello di un fulmine. Il segnale viene poi trasferito ad un secondo trasformatore di controllo ed indirizzato verso la batteria di un cellulare.

venerdì 11 ottobre 2013

Silvio Berlusconi: i suoi legali chiedono l'affidamento, ai servizi sociali.

Silvio Berlusconi, oggi, nel corso del pranzo con gli eurodeputati del Pdl, ha manifestato il suo dissapore contro la giustizia italiana e i suoi avvocati confermano il resto, come il suo futuro sara' davvero infausto.

"Mi faranno marcire in galera", dice il cavaliere  e lui stesso tramite i suoi legali a depositato in procura a Milano l'istanza per chiedere l'affidamento in prova ai servizi sociali per poter scontare la pena definitiva del processo Mediaset, il tutto coordinato dal procuratore aggiunto Nunzia Gatto, tramettendo la stessa istanza al Tribunale di Sorveglianza.
Una condanna quella di Berlusconi che lo ha visto coinvolto nel processo per i diritti mediaset, affliggendogli una pena di 4 anni, i quali 3 di questi coperti dall'indulto, dovra' ssolo scontare un anno, chiedendo appunto l'affidamento in prova.
Un fascicolo mastodontico che il sopracitato Tribunale di Sorveglianza seguira' tutti i passaggi fino all'udienza per decidere appunto su quale servizio sociale dovra' svolgere l'ex-premiere.
Udienza che dovrebbe avere inizio nei prossimi mesi e molto sicuramente non prima di primavera.

giovedì 10 ottobre 2013

Raoul Bova "l'immaturo", ha un nuovo flirt per l'attrice Rocio Munoz Morales e parla dei suoi figli.

Ormai e' ufficializzata la separazione di Raoul Bova con la moglie Chiara Giordano.

L'attore, paparazzato in un albergo di Madrid con l'attrice Rocio Munoz Morales, dichiara lui stesso la fine della storia con la madre dei suoi due figli.
Una scintilla quella con la 25enne spagnola, scoccata sul set del film "immaturi il viaggio", dove i due sembrerebbe si siano frequentati anche nella vita reale e i rumor si sono intensificati a seguito di una sua intervista rilasciata pochi giorni fa.
L'attore alla fine dell'intervista ci tiene a precisare, ma soprattutto  a confermare la sua eterossessualita', in riguardo alle discrepanze nei confronti della sua personalita', di non essere gay e se ha scelto di sfogarsi in un intervista, lo ha fatto solo ed esclusivamente per il bene dei suoi figli.

"Se io sono un personaggio pubblico e conosco le regole del gioco, i miei figli non c'entrano nulla per meritarsi questo trattamento . . . L'assedio dei fotografi li spaventa . . . poi c'e' la scuola: i compagni a casa hanno i genitori e a tavola commentano queste cose, e i figli li sentono, e tornando a scuola le ripetono, con la cattiveria che possono avere i bambini, quella cattiveria innocente: tuo padre sta male, tuo padre divorzia, tuo padre è gay . . . quindi se ho deciso di fare questa intervista è per proteggere loro . . . !!!

FRANCESCA PASCALE, LA RAGAZZA DI SILVIO BERLUSCONI E' LESBICA. LO CONFESSA L'ATTRICE E PRODUTTRICE MICHELLE BONEV.

Una confessione molto sofferta quella di Michelle Bonev, attrice e produttrice bulgara, che diffonde su facebook e twitter, una cruda verita'.

"La Pascale e Silvio Berlusconi? non solo una farsa, ma la Pascale è anche lesbica". Dichiarazione della Bulgara Bonev, che non solo ritiene di conoscere la Pascale, ma è stata anche una sua intimissima amica. Infatti che sia stata vicina a Berlusconi e la sua ragazza lo dimostrerebbero alcune immagini pubblicate da lei stessa, in posa con la pascale ed a tavola con Berlusconi, la sua fidanzata e Nicole Minetti.

Berlusconi si confidava molto con la Bonev, tanto che si era confidata con lei, per allontanare Francesca Pascale da Arcore, perche' ritenuta da lui stesso cattiva e ricattatrice.
E' infatti la stessa, non ha perso tempo perche' è ricorsa subito alle vie legali e così il suo avvocato a fatto partire subito la denuncia, sottolineando che la Pascale agirà in tutte le sedi giudiziarie per false dichiarazioni nei suoi confronti e per essere stata diffamata.

Intel e la sua nuova rivoluzione tecnologica/telematica: Atom E3800 e Quark.

Una nuova rivoluzione nel settore tecnologico/telematico sarà presto annunciato da Intel, per ufficializzare l'interesse di espandere il proprio mercato, che si verrà a creare da qui ai prossimi 20 anni.

L'azienda si concentrerà sopratutto su quella fetta di mercato incentrata sulle telecomunicazioni, non per quanto riguarda i classici smartphone e tablet, bensì per tutti quegli oggetti che al momento non presentano nessun collegamento con la rete.
Intel annuncia l'arrivo di due nuove soluzioni: una chiamata Intel Atom E3800 ed Intel Quark.
Il primo modello sarà riservato a macchinari industriali, capace di correggere errori e funzionare senza problemi ad elevate temperature.
Il secondo invece, Quark, una vera e propria gamma di chipset pertinenti ai prodotti tecnologici indossabili, caratterizzate da basse potenze di calcolo e dimensioni ridottissime.

I progetto e' ancora lontano, tanto che, al momento non sono state diffuse date relative al lancio sul mercato di queste soluzioni, ma sembrerebbe che siano stati già divulgati i prezzi, infatti i nuovi Atom saranno venduti tra i 40 e i 50 dollari, mentre i quark a circa 5 dollari.
Un nuovo segnale quindi per la tecnologia telematica che ormai senza dubbio è scontato che sarà destinata ad espandersi sempre di piu'.

lunedì 7 ottobre 2013

Napoli: sposa muore durante la prima notte di nozze.

Una donna di 32 anni, Fortuna F. di Casalnovo, in provincia di Napoli, finalmente corona il sognoo della sua vita insieme alla persona che ama, scegliendo come cornice per la prima notte di nozze, Castellamare di Stabia. Un ricevimento bellissimo con parenti ed amici, e poi durante la prima notte di nozze . . . la tragedia.

Fortuna dopo il ricevimento al ristorante, in tarda serata decide di salire nella stanza d'albergo dello stesso locale dove hanno scelto per i festeggiamenti, e la donna si sente male.
Sono stati attimi di panico, specie per il consorte, che si e' subito allertato a chiamare il 118, ma quando i sanitari sono arrivati, non hanno che potuto che costatare il decesso della giovane sposa.
Dai primi accertamenti sembrerebbe che la stessa sia stata stroncata da un arresto cardiaco.
Un amaro destino per la donna che lavorava come sarta in una rinomata azienda di sartoria di Napoli, ed ora la salma si trova nell'obitorio di Castellamare, dove si attende l'autopsia disposta dal giudice.

domenica 6 ottobre 2013

GOSSIP: Melissa Satta e Boateng: "voglio un figlio da lui".

Ormai tutti sanno della relazione tra  Melissa Satta e Kevin Prince Boateng, ex campione del Milan che lo ha venduto ed ora gioca in Germania con lo Schalke 04.
Ma forse non tutti sanno del salto di qualita' che la Satta vorrebbe fare con il calciatore.
La Show girl avrebbe le idee molto chiare e parla infatti del suo rapporto d'amore con Boateng, destinato a maturare il prima possibile.
Della loro relazione, ormai alla luce del giorno da un bel po di tempo, Melissa ne aveva gia' parlato sottolineando come lui fosse un uomo che porta in se' il calore e la passione dell'Africa, ma anche la serieta' e il senso di responsabilita' tipico della sua patria di adozione, la Germania.
Sempre qualche settimana fa, la Satta aveva lasciato intendere di volere qualcosa in piu' da questa relazione, nonostante il problema del razzismo, cosa che per lei rappresenta soltanto ignoranza e che dovrebbe scomparire non soltanto dagli stadi, ma da tutta la societa' civile.
Infine conclude rivelando pubblicamente che vuole un figlio, pensando che forse questo sia il momento giusto, nonostante la sua lontananza con il campione, nonostante cio' lui si trovi molto bene in Germania, perche' resta comunque il posto dove Boateng e' nato e' cresciuto.

Attenti al cane! Ora fido e' piu' tutelato in caso di incidente.

Quanti sono gli animali domestici in Italia?

La stima e' difficile. Si sa per certo che i cani censiti nel 2011 erano 5.656.164, mentre si stima che i gatti possano essere molto di piu'.
A questi vanno aggiunti i randagi, gli animali allevati in fattoria, quellli esotici, quelli selvatici, e via dicendo. Con numeri tanto importanti, le probabilita' per un automobilista di essere coinvolto in un incidente con un animale non sono certo remote, come testimonia Gianluca felicetti, presidente della LAV (lega anti vivisezione) che parla di una "strage sulla quale, finalmente, la legge ha iniziato a intervenire". Da Agosto 2010 e' diventata operativa una modifica all'art. 189 del Codice della strada ("Comportamento in casp di incidente"), che obbliga a fermarsi e chiamare soccorso anche quando in un sinistro i feriti sono animali. Una norma alla quale si devono attenere tutti gli utenti della strada: automobilisti, ciclisti, centauri.
Siano essi responsabili o coinvolti nell'incidente, o anche solo semplici testimoni dell'accaduto.
Per chi non rispetta la regola sono previste multe Nel senso che permette loro di utilizzare gli stessi dispositivi previsti dall'art. 177 del Cds (sirene e lampeggiante blu) e di non rispettare alcune regole della circolazione (come i limiti di velocita' o passaggio con il rosso) in caso di emergenza.

In base allo stesso decreto, anche i privati potranno pigiare sul clacson per farsi largo nel traffico se hanno a bordo un animale con urgenza di essere curato, proprio come accede con gli "umani", senza incorrere nelle sanzioni previste dal codice.
Ecco i principali elementi della norma e i suggerimenti sul comportamento da tenere in questi casi:

  • Quale numero chiamare: in caso di incidente, bisogna fermarsi e "porre" in atto ogni misura idonea ad assicurare un tempestivo intervento di soccorso". Cioe' chiamare un numero di pubblico soccorso, dato che ancora non esiste un riferimento telefonico dedicato. Si puo' comporre il 112 (carabinieri), il 113 (polizia), il 1515 (guardia forestale) o il numero della polizia locale.
  • L'obbligo vale per tutti: la legge e' chiara per tutti: chiunque si trovi sul posto al momento del sinistro deve fermarsi e chiamare il soccorso. Vale per chi ha provocato l'incidente con qualsiasi veicolo, ma anche per eventuali testimoni dell'incidente.
  • La fuga costa cara:  per chi scappa dopo aver provato il ferimento di uno o piu' animali, e' prevista una multa da 410 a 1.643 euro. Chi non e' responsabile delle lesioni, ma omette di attivare l'emergenza, rischia sanzioni fra 82 e 328 euro.

venerdì 4 ottobre 2013

LAMPEDUSA: La strage della Vergogna. Ancora centinaia di morti nelle acque dell'isola.

Cosi' la chiamata Papa Bergoglio: "la strage della vergogna".
"Uniamo i nostri sforzi affinche' queste tragedi non avvengano piu'"

Un barcone di clandestini andato in fiamme a qualche miglio dall'isola di Lampedusa, ha provocato una vera e propria catastrofe.
Volevano segnalare la loro posizione, incendiando una coperta, con la speranza che qualcuno li aiutasse a scendere da quel barcone al largo di Lampedusa.
E da li che per 500 somali ed eritrei e' iniziato un vero e proprio inferno, arrivati quasi alle
coste dell'isola. La grossa barca ha iniziato a prendere fuoco e quando le fiamme si sono propagate sul ponte della nave e' iniziata la vera e propria odissea, segnando la piu' grossa tragedia dell'immigrazione del secolo.
Finora i morti recuperati sono circa 111, ma molti cadaveri sono ancora nel relitto.
I primi soccorsi li hanno fatti un gruppo di pescatori, che in quel momento si trovavano nei pressi del barcone in fiamme, i quali sono riusciti a trarre in salvo un cinquantina di persone.

Un'isola quella di Lampedusa trasformata nel giro di poche ore in un vero cimitero di profughi.

La meta' dei corpi recuperati sono donne e tra i cadaveri ci sono anche quattro bambini, il piu' piccoloo aveva solo tre mesi.

Dal molo Favaloro, una camera mortuaria a cielo aperto, e la maggior parte dei cadaveri sono stati trasportati all'Hangar dell'aeroporto di Lampedusa, l'edificio che in genere ospita gli elilcotteri della Guardia di Finanza e del 118.

Per ora i superstiti sono 155, tra cui 6 donne e 2 bambini, ma il duro lavoro dei soccorritori e dei sommozzatori continua, dove ancora non sono riusciti ad estrarre decine di corpi rimasti incagliati nello scafo, affondato a 50 metri di profondita'.

Il presunto responsabile della tragedia, sarebbe stato gia' fermato, e da quanto emerge dalle prime indagini degli investigatori, sarebbe un tumisino di 35 anni indicato come lo scafista del "barcone della morte".

In questa Vicenda voglio trarre le mie conclusioni, ma sopratutto le mie considerazioni sottolineando che questa tragedia, non ha toccato solo l'Italia o Lampedusa, ma L'Europa intera, perche' queste persone erano in cerca di fortuna in Essa.

mercoledì 2 ottobre 2013

CHAMPIONS LEAGUE: Juventus-Galatasaray 2-2. Un amaro pareggio a Torino.

La Juventus in Champions League si guadagna il secondo posto nel girone B, dopo l'amaro pareggio con il Galatasaray, l'icontro finisce 2-2.
Il match viene sbloccato da Didier Drogba, che al 35esimo approfitta di un errore di Bonucci oltrepassando Buffon, che porta i padroni di casa al riposo, sotto di un goal.
La partita si riapre alla fine della ripresa. dove al 78° Vidal pareggia su rigore, mentre all'87° Quagliarella porta in vantaggio i Bianconeri, ma qualche secondo per esultare e Bulut riporta il gioco in parita'.

Non e' bastato pero' il calore dei tifosi del Juventus Stadium a portare i ragazzi di Conte ad aggiudicarsi un punto. Sono mancate le gambe, le idee ma sopratutto alcuni uomini chiave. La Juventus ha lottato come una bestia ferita, specie dopo aver subito il primo goal.
Mancava la lucidita', l'organizzazione ed il gioco di squadra, tanto da giocare buona parte del match, sottoritmo, facilitando i turchi nella fase difensiva.
Infatti tutta la difesa bianconera soffre la potenza fisica di Drogba.
In mezzo al campo la situazione non e' delle migliori, sbagliando spesso l'appoggio, ma sopratutto faticando a trovare un varco per impossessarsi dell'incontro.

CALCIO-NOVITA': scatta il cartellino azzurro per le bestemmie.

E' stata una decisione presa dal Csi di Bologna, riguardo all'inserimento di un nuovo cartellino durante una partita di calcio. "Il cartellino azzuro", che punira' le bestemmie in campo con una sospensione di 8 minuti durante loo stesso incontro.
Non ci sara' piu' il cartellino rosso, con l'espulsione diretta dalla partita con squalifica per una o piu' giornate, ma bensì sara' a disposizione del direttore di gara un terzo cartellino che sara' integrato al giallo per l'ammonizione ed il rosso per l'espulsione.
Il nuovo cartellino azzurro, infatti verra' utilizzato per un esclusione a tempo di circa 8 minuti e poi, compatibile con le scelte dell'allenatore che in genere, trascorso il tempo necessario, dovra' ritornare a ricoprire il ruolo all'interno del rettangolo di gioco.
Nel regolamento nazionale Csi il cartellino azzurro e' stato introdotto gia' qualche anno fa, che forse riesce ad "ammortizzare" i danni che creava il cartellino rosso a favore della stessa squadra.
L'espulsione, magari dopo pochi minuti, portava una svolta definitiva a vantaggio della squadra avversaria: con il cartellino azzurro, il giocatore e' consapevole di aver sbagliato, porta un danno alla squadra ma dopo 8 minuti ritorna a giocare.
La cosa importante pero', e che il giocatore che ha ricevuto l'azzuro deve stare attendo  a non farsi ammonire, perche' in questo caso sarebbe espulso, infatti il cartellino azzuro vale per due gialli, quindi e' piu' facile essere fermati se si ha espressioni che non hanno nulla ha che vedere con il gioco del calcio.

lunedì 30 settembre 2013

Iva e Imu. Italia ancora fuori del 3% che impone la Ue. Rientro deficit di 1,6 miliardi di euro.

Da martedi, come gia' avremo letto sui vari quotidiani, l'iva salira' al 22%, con un aumento annuo sulle famiglie di circa 209 euro, che produrra' un effetto disastroso con un incremento dell'inflazione, una pesante diminuizione dei consumi e un rincaro generalizzato dei listini al dettaglio, sopratutto nel settore alimentare.

Lo conferma il presidente della Codacons, Carlo Renzi, sottolineando che il nostro paese tornera' nuovamente sotto i riflettori dei mercati, con un apertura di Borsa e Titoli di Stato lunedi' che diventa un nuovo "test", sul rischio-Paese dopo le dimissioni dei ministri del Pdl chieste da Silvio Berlusconi.
Un Italia che torna a far paura sui mercati, come dimostrano le indiscrezioni, tra il presidente della Bce Mario Draghi e Standard & Poor's, appunto per scongiurare  un taglio del rating.
Tornera' in gioco anche l'Imu, che con l'aumento dell'iva restera' da definire il destino della seconda rata dell'imposta municipale unica, sul quale era stato fatto un accordo politico che non venisse pagata.

Tutti dati e numeri che ancora ci fanno restare fuori dalla Ue, che impone una percentuale del 3%, in cui servono ancora per rientrare circa 1,6 miliardi di euro, cifra, che al momento sembrerebbe essere quella dei tagli ai ministeri, ma il tutto e' ancora da decidere.
Delle cifre davvero mastodontiche, dove secondo il mio parere, potrebbero servire davvero a risanare il nostro paese, combattere la crisi e tanto altro. Invece bisogna rientrare nel deficit, infatti entro la fine di ottobre dovra' arrivare la lista dei beni da mettere sul mercato, ma la cifra per il momento sembrerebbe avvicinarsi al miliardo di euro

domenica 22 settembre 2013

Elezioni Germania: il trionfo della Merkel.

Un grande trionfo per Angela Merkel, un risultato eccellente che avrebbe ottenuto 302 seggi, tre in meno della maggioranza assoluta calcolata.
La Cdu-Csu della cancelleria  ha ottenuto il 42,5% dei voti, secondo i primi exit-poll.

La Merkel ringrazia tutti elettori ed elettrici che hanno dato una grande fiducia per arrivare ai risultati ottenuti.
Il p artito socialdemocratico dello sfidante Peer Steinbrueck ha ottenuto il 26,5% dei voti. restano furi i liberali della Fdp, alleati della Merkel, con il 45%, dove potrebbe fare una grande entrata nel Bundestag il partito anti-euro Alternative Fuer Deutschland con un risultato vicinissimo al 5 %.

martedì 17 settembre 2013

RC AUTO: aumento dell'11% sugli automobilisti in 1^ classe di merito.

L'assicurazione dell'auto, continua ad essere un grosso disagio per gli automobilisti, infatti se al sud le tariffe finalmente calano e la situazione e' stabile per i neopatentati, nel resto del paese gli automobilisti piu' virtuosi avranno dei grossi rincari, cioe' quelli in prima classe di merito si ritroveranno una polizza aumentata dell'11%.

Un risultato che emerge dal trimestrale Focus sulla RC auto realizzato da Facile.it, che ha messo ha confronto tre profili di automobilista - uomo 40enne in prima classe di merito che guida una ford focus 1.6 diesel, donna 35enne in quarta classe che guida un opel corsa 1.4 benzina e ragazzo di 19 anni che guida una fiat punto 1.3 diesel - e ne ha registrato le variazioni di prezzo nell'arco da maggio a settembre 2013, in otto delle principali citta' italiane: Bologna, Firenze, Milano, Torino, Napoli, Verona, Roma e Palermo.

Ed infine sempre dal Focus emerge come si ricorra spesso alla richiesta di coperture aggiuntive per la propria auto. Dopo un trimestre in cui accadeva il contrario, scende cosi' il ricorso alla copertura aggiuntiva dell'assistenza stradale che era dell 48,67% tre mesi fa, adesso e' del 43,01%, mentre sale ancora quella contro gli infortuni al conducente dal 42,34% al 48,74%. Si riducono anche altre coperture accessorie come quella ad esempio furto e incendio, la tutela legale passa dal 33,68% al 27,53% ed infine quella contro gli atti vandalici si dimezza e arriva al 6,48%.

CALCIO-CHAMPIONS LEAGUE: la Juve inciampa a Copenaghen.

Questa sera, nel primo match della fase a gironi di Champions, la Juventus viene ostacolata dal Copenaghen, che termina 1-1, dopo un lungo "tiro a segno" nella porta dei danesi, dove riescono a salvarsi proprio alla bravura del portiere.

In Danimarca la squadra di casa va in vantaggio al 14° con Jorgensen, lesto ad anticipare Chiellini.
I ragazzi di Conte riescono a reagire nella ripresa, trovando l'1-1 con Quagliarella al 54°.
I Bianconeri spingono fino alla fine a caccia di 3 punti, ma il portiere danese e davvero deciso.
E come l'anno scorso come con il Chelsea a decidere la prtita e' sempre Quagliarella che con il suo gol nella ripresa risponde a Jorgensen, unica occasione per i danesi per mettere la sfera in rete.
Una partita particolare quella di Copenaghen, con la Juve che impiega un tempo per sciogliersi, che poi nella seconda fase del match, vanno all'assalto per 45 minuti.
Forse anche la scarsa precisione di Tevez, Quagliarella, Pogba, Lichtsteiner e Giovinco e magari "l'impossibile del portiere danese che respinge tutti i tiri in porta.
La situazione precipita per la Signora, dopo circa un quarto d'ora dal calcio d'inizio, quando i padroni di casa trovano il varco per portarsi in vantaggio.
Ma ormai scremato, il Copenaghen, dopo un primo tempo giocato a un ritmo superiore alle proprie possibilita', viene travolto dalla banda di Conte e dalla sua furia.
Tevez, dopo sette minuti, si divora il pareggio solo davanti a Wiland.
Al 9° Peluso , molto piu' positivo rispetto al primo tempo, va via a sinistra a servire Quagliarella per l'assist dell'1-1. La Juve e' una furia, attacca a destra e a sinistra, trova varchi al centro e ci prova da fuori, Pirlo, Vidal, Tevez, ci provano tutti, ma e' proprio la fortuna del portiere a regalare il primo opunto ai danesi.

MACERATA: UCCISA PER STRADA DAL MARITO MENTRE SI RECA AL LAVORO.

Una donna di 66 anni, MariaPia Vigoni, e' stata uccisa a coltellata dall'ex-marito, mentre si recava al lavoro.
Una tragica aggressione avvenuta ieri notte intorno alle 3.00, a Civitanova Marche, in provincia di Macerata.
La povera donna si stava recando al lavoro in bici, al mercato ittico di Civitanova.
Aveva percorso pochi metri in bicicletta, quando e' stata bloccata e costretta a scendere dalla bici dall'ex-marito, che dopo una breve discussione l'ha colpita violentemente con piu' colpi al volto e al corpo, con un grosso coltello da cucina.

Alcuni vicini hanno sentito le urla della donna ed hanno chiamato subito il 112, dove una pattuglia dei carabinieri e' arrivata sul posto, trovando il marito ancora con il coltello in mano pieno di sangue e la donna esamine a terra. L'anziana e' morta pochi minuti dopo il ricovero in ospedale, mentre il marito dopo l'accaduto, non avrebbe detto nulla ed ora si trova nella caserma "Piermanni", in attesa di essere interrogato dal magistrato. Un uomo disperato, racconta la figlia dei due ex-coniugi, che prendendo le parti dell'omicida, Catia, cosi' si chiama la figlia, la moglie lo aveva abbandonato, non lo lasciava in pace e litigavano spesso per problemi economici, legati alla loro separazione.

domenica 15 settembre 2013

GRUPPO ALPITOUR: l'azienda attaccatta da Hacker sul profilo facebook.

Alpitour, il grande colosso Italiano, per la prima volta  e' stato minacciato da un attacco  di cyber-criminali, che hanno violato il profilo facebook, per diffondere attraverso di esso, falsi annunci di offerte, programmi pericolosi capace di violare la privacy dell'utente ed impadronirsi di dati importanti, come codici di carte di credito, password e credenziali di accesso.
L'attacco e' stato denunciato dalla stessa azienda nell'avviso ai 120.000 "amici" che su facebook seguono la pagina Viaggidea, Francorosso, Villaggi Bravo ed Alpitour.
Fortunatamente la situazione adesso e' stata risolta nel modo migliore, ma gli esperti di sicurezza informatica, avvertono, che quando e' accaduto e' solo un campanello d'allarme perche' finora in Italia nessun gruppo criminale aveva mai preso di mira i social network.

Il cyber-attacco e' successo la sera dell'11 settembre e, secondo gli esperti, il gruppo di criminali, responsabile della violazione e' molto sicuramente straniero.
All'inizio sono state rubate le credenziali degli amministratori del profilo facebook dell'azienda e quindi sono stati postati annunci in italiano che pubblicizzavano viaggi inesistenti e cosi' cliccando su link, apparentemente non dannosi, gli utenti venivano indirizzati su pagine web che contenevano programmi pericolosi, progettati per impadronirsi delle coordinate bancarie di chi fa acquisti online.
Un attacco, secondo gli esperti durato poco piu' di 48 ore, il tempo necessario, sui social media di esporre un danno moltiplicatore

EASYJET: il Pilota del volo Ezy8365, offre 250 dollari per scendere dall'aereo.

Un'altra uscita di un'ennesima compagnia aerea, anch'essa molto conosciuta che si e' vista pagare i passeggeri per scendere dall'aereo.
Poteva capitare a chiunque di ritrovarsi su quel volo, senza fretta di partire e magari con qualche giorno di ritardo. E' successo infatti a 4 volontari che hanno deciso di scendere dall'aereo Easyjet diretto da Londra Gatwick e Bari.

E' non e' finita qui perche' i passeggeri si sono visti offrire dal comandante dell'aereo il biglietto per il viaggio successivo, il soggiorno in Hotel ed un risarcimento di ben 400 euro.

A cosa e' dovuta tutta questa generosita'?

Ragioni di forza maggiore?

Insomma si era creata una situazione di overbooking, cioe' si era creata una situazione di sovraprenotazioni rispetto alla capacita' dell'aeromobile, che appunto non permetteva all'aereo di ripartire alla volta dell'Italia.
L'alternativa era di lasciare a terra il mezzo della compagnia low inglese, gia' pronto sulla pista per spiccare il volo e con i passeggeri a bordo.
Oppure, secondo quando ha raccontato un passeggero, il britannico John Potts, forse la possibilita' piu' realistica,  era che i 4 volontari, cioe' gli ultimi 4 a fare il check-in, sarebbero dovuti scendere dall'aereo.
Pero' a rendere ancora piu' bizzarra la vicenda e' stata l'offerta del pilota per abbandonare il mezzo, circa 250 euro, ma non avendo nessun riscontro positivo, e' stato fatto un rilancio di 400 euro.
Il volo fortunatamente si e' concluso bene per la maggior parte dei passeggeri che ha lasciato Londra con circa un ora di ritardo rispetto all'orario previsto per la partenza, atterrando senza problemi a Bari.
La Easyjet, ha dovuto pero' chiarire quanto successo e smentire purtroppo le voci di un possibile baratto, tra il Pilota e i viaggiatori, l'aereo era oltre il peso massimo consentito al decollo, ha affermato la compagnia low-cost inglese.

sabato 14 settembre 2013

Volo gratis per le Hawaii, con biglietto a costo zero. Un errore del computer.

Quanti di noi hanno deciso di comprare un viaggio su internet e s’imbattono in quei siti dove trovano la scritta: “vola gratis”, non del tutto ma magari ad un prezzo “stracciatissimo”.

Ad alcuni passeggeri della compagnia Airlines, e’ successo proprio di volare gratis, con un biglietto a costo zero. Una delle maggiori compagnie aeree Statunitense, che arrivati al momento in cuisi deve tirar fuori la carta e pagare il biglietto hanno scoperto che il loro volo era completamente gratis. Zero dollari, la tariffa applicata, purtroppo per un errore del sistema informatico  e solo pochi dollari di tasse e commissioni.
Un volo per Los Angeles con scali e interconnessioni e’ costato poco meno di 10 dollari.
Come ad esempio una tratta per le Hawaii che nonostante l’inattesa offerta sia stata causata da un errore del computer, la compagnia aerea ha fatto sapere, con un tweet, che onorera’ i biglietti emessi. Cosi’ accortasi dell’errore, ha subito sospeso il suo sito per riparare il danno che ha consentito l’emissione di biglietti scontatissimi, purtroppo pero’ erano gia’ passati due ore, tanto che la voce sul web, e’ stata cosi’ veloce da consentire agli utenti di acquistare 15-20 biglietti alla volta. Un errore che costera’ alla compagnia una cifra mastodontica.
Infatti uno dei passeggeri ha raccontato alla NBC di aver acquistato un biglietto di ritorno da Los Angeles, con un preventivo sul costo del biglietto di circa 800 dollari, quando pero’ e’ andato a verificare di persona la tariffa si e’ accorto che avrebbe pagato solo 10 dollari, pagati come una tassa di sicurezza. Sfortunatamente pero’ per la compagnia non e’ la prima volta che “incappa” in un errore del genere, tanto che lo scorso anno tocco’  al volo dagli Stati Uniti ad Hong Kong: solo 33 dollari per un biglietto che costa 11.000, solo che all’epoca i 33 dollari furono rimborsati e i passeggeri non poterono effettuare il loro viaggio.
Lo stesso successe anche alla nostra compagnia italiana Alitalia, che vendette centinaia di biglietti a costo zero che pero’ a differenza della compagnia americana, decise di annullarli.

lunedì 9 settembre 2013

Silvio Berlusconi e la sua volonta' di riunire nuovi gruppi Pdl-

A riferirlo e' una fonte del Pdl, pero' niente di ufficiale.

Silvio Berlusconi, sta pensando di riunire i gruppi Pdl di Camera e Senato, mercoledì a ora di pranzo.

Tutto cio' avviene durante una difficile riunione per le autorizzazioni del Senato, da parte della Giunta, riunita qualche ora fa per ascoltare le parole del relatore Pdl, Andrea Augello, in vista della decisione sulla decadenza di Berlusconi da Senatore, dopo la sua condanna defiitiva per frode , sulla base della legge Severino.

BELEN E STEFANO. UN'IMPREVISTO PER LE LORO NOZZE.

Un gossip degli ultimi giorni che sta lasciando chiacchiere e niente piu'.

Stiamo parlando del matrimonio di Belen Rodriguez e Stefano De Martino, che per il loro matrimonio c'e' stato un cambio in corsa del prete che si ocupera' delle loro celebrazioni.
Insomma Don Roberto non sposa piu' Belen e Stefano. Forse per il troppo clamore. Al suo posto ci sara' il grande Marco Pozza detto Don Spritz, in onore della tipica bevanda veneta d'aperitivo.
Ebbene sì . . . Don Roberto Cavazzana, che avrebbe dovuto officiare alle nozze della celebre show-girl insieme al ballerino, ha deciso di alzare "bandiera bianca".
"Sono stato io a dire di no", a detto il prete.
"I nostri incontri iniziali erano tranquilli, sereni e avvenivano in maniera privata, lontano da occhi indiscreti.
Con il passare del tempo la situazione e' degenerata, diventando il tutto di domnio pubblico."

Una invadente e pesante esposizione mediatica, per un prelato così riservato, che e' stato costretto a cedere il posto a Don Pozza, molto conosciuto nel nord-est da oltre due anni, per la sua dedizione ed il suo lavoro in un carcere maschile, ed ora ritrovarsi a celebrare il matrimonio di due star televisive, si sente molto compiaciuto.

domenica 1 settembre 2013

Bjorn Borg, il tennista campione diventa Brand.

Ve lo ricordate Bjorn Borg, uno dei tennisti piu' forti di tutti i tempi, conquistando in tutta la sua carriera piu' di 11 Slam - 6 Roland Garros e 5 Wimbledon - e indimenticabile per i suoi duelli con John McEnroe che rimarrano per sempre nella storia del tennis.

Si ritiro' all'eta' di soli 26 anni, nel 1983, ma col passare degli anni si rese conto di quanto gli mancava.
Un mondo pieno di emozioni, denaro, notorieta', che fecero ritornare lo svedese nel 1991 in campo, che pero' furono sconfitte una dietro l'altra, tanto da ritirarsi definitivamente nel 1993.

Due anni negativi per il campione che lo trasformarono completamente, tanto da renderlo meno dipendente dal tennis.
Ma fu un uomo di grande carisma, infatti non a caso ora il leggendario Borg si dedica a tutt'altro genere.
Uomo immagine della linea di intimo, accessori, cosmetici ed indumenti sportivi che porta proprio il suo nome Bjorn Borg, un marchio di grande successo nel Nord Europa, dove ora a differenza degli anni di Wimbledon, dove in suo onore le tifose inglesi sventolavano le mutandine . . . ora e' lui a fare lo stesso, quindi alla fine non e' cambiato molto.

venerdì 30 agosto 2013

Un'ospite particolare per cena trovato nella busta dell'insalata.

Era quasi tutto pronto per la cena, quando uno studente di biologia in Belgio, Vincent Fissette, all'improvviso si e' ritrovato un ospite particolare per cena e per l'esattezza una piccolissima rana lungo appena 4 cm, da un colore marrone tendente verso il verde.

Ma la cosa assurda e che il piccolo animaletto e' uscito saltellante dalla busta dell'insalata che il ragazzo si stava preparando per cena. Una semplice busta di lattuga appena comprata in negozio della catena di supermercato Match. La reazione di Vincent e' stata al quando piacevole che senza farsi prendere dal panico, ha prima denunciato l'accaduto, pubblicando una foto dell'animale e poi ha adottato la rana battezzandola con il nome del brand dell'azienda francese "Cora".

Intanto il responsabile del supermercato per precauzione ha ritirato tutte le confezioni di insalata e rucola, avviando un'indagine.
Mentre il destino del piccolo animaletto sara' quello di ritornare in mezzo alla natura, una seconda possibilita' che lo studente belga ha voluto dargli alla rana.

mercoledì 28 agosto 2013

Pippi Calzelunghe diventa Pornostar con il sex tape della stessa attrice, Tami Erin.

Dopo la vicenda di Belen con il suo ex ragazzo e lo scandalo del video porno che la bella show girl alla soa eta' di 17, giro in privato con Tobias Blanco e pubblicato su internet, all'insaputa della stessa Rodriguez, ora la stessa protagonista e' l'attrice Tami Erin.

"E voi direte . . . chi e' questa . . . ???"

"Bene v'illumino subito . . . !!!"

Ve la ricordate Pippi Calzelunghe della tv degli anni '80, che interpretava la bambina con le lunghissime trecce e lentigini che sfidava la forza di gravita'.

Bene, l'attrice appunto Tami Erin oggi 39enne, potrebbe presto apparire in una versione totalmente inedita.
Secondo il sito Tmz, infatti, l'attrice ha girato un porno casalingo con l'ormai ex-fidanzato e il contenuto, che e' stato da loro visionato, e' molto esplicito.

A metterlo in circolazione come lo stesso Tobias, ex di Belen, e' stato appunto lo stesso fidanzato, che dopo la rottura  ha cercato di venderlo su internet, rendendolo pubblico in tutto il mondo.
E' stata la stessa attrice a denunciare il tentativo di vendita ed inoltre ha aggiunto che il suo ex per fargli questo e' stato davvero un codardo.

sabato 24 agosto 2013

COCAINA E HASCISC, EMERGE AI TEST TOSSICOLOGICI DEL GONDOLIERE, CHE HA CAUSATO L'INCIDENTE NEL CANAL GRANDE.

E' risultato positivo agli esami tossicologici il gondoliere di canal grande, che qualche giorno fa si scontro' con un vaporetto, coinvolgendo nell'incidente due turisti, i quali uno di loro, Jaochim Vogel, tedesco, ha perso la vita. A riferire il tutto e' la Questura di Venezia, iscrivendo nel registro degli indagati il giovane, Stefano Pizzaggia, autore dell'incidente, che aveva assunto prima di salire alla guida della gondola, Hascisc e cocaina.

Salgono dunque a 4 gli indagati per il tragico scontro. I primi erano stati il pilota del vaporetto, Manuele Venerando e quelli di altri due battelli Actv in manovra nello stesso canale.
Pizzaggia ora dovra' rispondere di concorso in omicidio colposo, e di altri reati, come ad esempio l'assunzione di stupefacenti durante l'orario di lavoro, mettendo a repentaglio la vita altrui.

mercoledì 14 agosto 2013

" PRIMA O POI PER BERLUSCONI VERRA' CHIESTA LA GRAZIA". LO ANNUNCIA IL SUO AVVOCATO PIERO LONGO.

Deputato Pdl e Avvocato di Silvio Berlusconi, annuncia che quanto prima verra' richiesta formalmente la grazia per il Cavaliere.
Il legale dell'ex-Premiere, Piero Longo, sembra abbastanza convinto di quello che dice, infatti dice ancora, che la grazia possa essere estesa anche alle pene accessorie, dipente piu' che altro dalla decisione del Presidente della Repubblica, bisognera' vedere che tipo di clemenza, verrebbe eventualmente concessa.
Insomma un personaggio, il cavaliere, che in ogni caso non uscira' di scena, farsi da parte  significa non essere piu' un punto di riferimento e secondo l'Avvocato Longo, questo non puo' accadere.

L'eventuale grazia comunque, che potrebbe concedere Napolitano, non c'entra nulla ai fini dell'incandidabilita', perche' la grazia interverrebbe sull'esecuzione della pena principale e non sugli effetti della condanna. Ad affermarlo infatti e' proprio il presidente della Giunta per le Immunita' Dario Stefano, commentando la possibile richiesta di grazia da parte del cavaliere.
Anche Napolitano si e' limitato a chiarire, anche in fatto di Grazia, quale sia la procedura, ma non aprono nessun nuovo scenario, se non quello di chiarire quale sia la legge, rispetto al tema appunto, dell'incandidabilita'.
Infine conclude Dario Stefano, alla luce di quanto previsto dalla legge Severino, e' un effetto della condanna e come tale resta a prescindere dal fatto che poi la condanna la sconti in carcere, agli arresti domiciliari o all'affidamento in prova ai servizi sociali.

martedì 13 agosto 2013

ORA SI PUO' SAPERE QUANDO SI MORIRA'. NIENTE FATTUCCHIERI O VEGGENTI, MA TUTTO GRAZIE AD UN LASER.

Quanti di noi vorrebbero sapere, quanto tempo gli resta ancora da vivere?

Una domanda che ci facciamo da secoli, che tra paura e mistero, la risposta potrebbe farci un po' paura.
Ma oggi senza rivolgersi a maghi o fattucchieri, e possibile saperlo.
Cosa ci accadra' davvero domani?
Una domanda che da sempre ci affascina e che tutti vorrebbero una risposta: quando moriremo.

La notizia e' stata riportata dal Sunday Times. I ricercatori dell'universita' di Lancaster, infatti avrebbero messo  a punto un laser capace di predire quanto tempo ci resta da vivere, insomma largo alla scenza. La macchina e' stata messa a posto da alcuni scenziati inglesi, che avrebbe delle funzioni abbastanza complesse, come individuare malattie gravi, come il cancro e il morbo di Alzeheimer.

Un metodo di ricerca apparentemente, semplice, che consiste nell'individuare le nostre cellule che insieme a noi invecchiano, e come gli esseri umani, piu' invecchiano piu' si deteriorano e reagiscono diversamente a gli impulsi.
Un corpo giovane e' piu' elastico e reattivo, mentre un corpo vecchio e' rigido e piu' lento. I ricercatori di Lancaster, dunque posizionano sul polso dei pazienti un generatore di luce laser che colpisce le cellule epiteliali.
Come detto prima infatti, un corpo giovane e in salute produrra' un effetto transitorio, con le cellule piu' elastiche e, dunque, piu' veloci a riequilibrarsi dopo gli impulsi.
Un corpo anziano invece, o malato, fara' si che la luce laser abbia un effetto piu' forte sulle cellule epiteliali, evidenziando notevoli problemi.

Cosi' i ricercatori evidenziando i dati che il nostro corpo da', danno un punteggio che successivamente va da 0 a 100, ed e' proprio quel numero che ci avvicina o ci allontana dalla morte.
Un test ancora in fase di sperimentazione, ma gli scenziati inglesi sono convinti che nel giro di 2 o 3 anni potremmo realmente sapere quando moriremo.
Infine comunque, laser, sangue, tarocchi, maghi o scienza che sia, farsi predire il futuro affidandosi alla scienza o alla fantascienza, ma la domanda resta sempre la solita: "Vorresti sapere quando morirai . . . ?"


venerdì 9 agosto 2013

SILVIO BERLUSCONI E LA SUA LIBERA BATTAGLIA SULL'IMU.

Silvio Berlusconi, dopo la sua bufera sulla sua posizione personale con iil fisco, scende ancora in campo con la sua battaglia sull'IMU.
Un'impegno che non ne verremo mai a meno, un impegno di fondo dell'accordo di governo con il Presidente Letta, ma uno stimolo fondamentale per far ripartire la nostra economia, questo e' cio' che dice il cavaliere.

"La battaglia sull'Imu e' una battaglia di liberta'",  dice ancora berlusconi, dove l'80% delle famiglie italiane sono proprietarire della casa in cui abitano, fondando una certezza sul loro futuro e su quello dei propri figli.
Gia' nel 2008 il nostro governo cancello' l'Ici e l'impegno preso nell'ultima campagna elettorale, che porto' alla formazione di un governo di larghe intese, per questo dopo dure lotte, berlusconi ribadisce che l'Imu sulla prima casa  e sui terreni e fabbricati funzionali delle attivita' agricole non si deve piu' pagare, non solo per motivi di liberta' ma piu' che altro per ragioni economiche.
Infatti secondo un rapporto immobiliare del 2013 dell'Associazione Bancaria Italiana e dell'Agenzia delle Entrate, il mercato delle compravendite in Italia nel 2012, e' letteralmente crollato, facendo registrare il peggior risultato dal 1985 Infatti da alcune statistiche emerge che nel 2011 gli occupanti nel settore delle costruzioni erano 1.847.000, crollati a 1.694.000 a fine 2012, appunto per effetto dell'introduzione dell'Imu, numeri che secondo l'Ex -Premiere, possono incidere su un'abolizione dell'Imposta Municipale, un buon rilanciio per il secondo semestre del 2013, per far ripartire la nostra economia, visto che il loro coefficente piu' alto, sono appunto gli investimenti sull'edilizia.
In conclusione, sottolinea Berlusconi, che l'Italia non deve aver paura del proprio futuro, ma bensi', un impegno di fondo con il nuovo governo e con chi lo presiede, in questo caso Letta, di dare sopratutto uno stimolo particolare per un rilancio del Paese.

lunedì 5 agosto 2013

CANADA: STRANGOLATI NEL SONNO DA UN PITONE, DUE BIMBI DI 5 E 7 ANNI.

La tragedia e' successa in Canada e le vittime sono due bimbi di 5 e 7 anni.

Sono stati strangolati ed uccisi nel sonno da un pitone. Un enorme serpente, con tutta probabilita' un pitone o un boa constrictor e' riuscito a scappare da un negozio di animali e ha ucciso strangolandoli mentre dormivano due bimbi.

Secondo alcune fonti della Bbc, il grosso serpente sarebbe arrivato nell'appartamento dei bambini attraverso il condotto di aerazione, un sistema di ventilazione che lo avrebbe portato nell'appartamento sopra il negozio dove dormivano le piccole creature.
Il rettile di enormi dimensioni sarebbe stato catturato e sui corpi dei bambini sara' effettuata un'autopsia, per scoprire con esattezza le cause del decesso.

domenica 4 agosto 2013

Spending Review delle famiglie italiane. Cinghia stretta su qualita' e quantita'.

Un'analisi della Confindustria analizza la spending review delle famiglie italiane, con una spesa media annua ridotta nel 2012 a 26.100 euro, con un taglio di 3.660 euro rispetto al 2007.
Insomma cinghia stretta su qualita' e quantita' e sacrificate addirittura le spese primarie meno toccate nella prima parte della crisi e il suo perdurare  e' stata la seconda recessione che ha colpito l'Italia, dal secondo semestre 2011, generando gravi effetti sulle possibilita' di spesa delle famiglie.
Uno spending review per le famiglie italiane che per il centro studi di Confindustria e' dovuto a determinanti oggettive: in primis, i posti di lavoro persi, 690 mila occupati in meno tra 2007 e 2012 e l'aumento di tasse dirette e indirette, peggiorando di molto i bilanci familiari.

Un spesa complessiva per consumi finali arretrata del 6,6%, in termini reali e  dover stringere di piu' la cinghia sono quelle famiglie di coppie senza figli con un capofamiglia tra  i 35 ed i 64 anni, con una sofferenza maggiore per le famiglie che vivono giu' nel meridione.

Ed e' proprio da questi fattori che sono cambiate le abitudini di spesa degli italiani, con una riduzione dei consumi superflui e una corsa ai discount, con un occhio di riguardo alle promozioni e agli sconti, ed uno scivolamento dai prodotti di marca verso i prodotti commerciali e quelli unbranded, in poche parole, si compra meno in quantita' e si sacrifica sempre piu' spesso la qualita'.
I prodotti che vengono acquistati sempre di meno sono pane e cereali, - 14,8% tra 2007 e il 2011, per un rispermio di 141 euro annue, riducendo anche le spese per le visite mediche con una percentuale di risparmio  di -25,3%, 110 euro risparmiati.

Si comprano sempre meno riviste e giornali e scende a -23,1% la spesa in abbigliamento con un risparmio di circa 309 euro all'anno, giustamente c'e' da dire inoltre che le abitudini di spesa cambiano in base alle tipologia di famiglia.

UNA BARA NEL GIARDINO PER ALLONTANARE I LADRI.

Una bizarra strategia e' stata usata da un pensionato nel Ragusano per allontanare i malviventi intenzionati ad entrare nella sua abitazione.
Ha piazato nel suo giardino di casa, una bara in bella vista.

Solo che la singolare iniziativa a destato preoccupazione tra i passanti ed i vicini di casa, che pensando ad un avvertimento per un folle gesto, hanno subito avvisato le forze dell'ordine.
Il pensionato di Santa Croce Camerina, interpellato dai militari, si e' subito giustificato spiegando che ha usato la bara per scoraggiare i ladri ad entrare in casa sua, insomma una sorta di antifurto.

venerdì 2 agosto 2013

BERLUSCONI, CONDANNATO DALLA CASSAZIONE, MA IL SUO FUTURO POLITICO PER ORA E' SALVO.

E' stata confermata la sentenza di condanna per Silvio Berlusconi, dove la corte di Cassazione si e' pronunciata, confermando 4 anni da due diversi gradi di giudizio, annulandola limitatamente al ricalcolo della pena accessoria: i 5 anni di interdizione dai pubblici uffici che avrebbero significato la fine della carriera politica del leader Pdl.

Una frode fiscale di 7,3 milioni di euro, per cui il Cavaliere e' stato condannato.

Un verdetto, comunque che se da un lato non sconfessa la precedenti sentenze dei giudici Milanesi, dall'altro scongiura  il rischio di immediate ripercussioni devastanti che un eventuale provvedimento interdittivo immediatamente esecutivo, avrebbe potuto provocare sullo scenario politico nazionale.
Insomma l'Ex-Premiere, per ora, resta ancora Senatore, pero' da alcune fonti parlamentari, gia' il suo titolo, appunto di senatore, potrebbe decadere dalla prossima settimana.

Due saranno le scelte per la condanna di Berlusconi: i domiciliari o l'affidamento in prova.

Gli arresti domiciliari arriverebbero solo in caso di rifiuto, da parte di Berlusconi, dell'istanza affidamento che a sua volta dovrebbe essere vagliata e valutata dal Tribunale di Sorveglianza a cui spetta appunto il via libera.
I Giudici inoltre  potrebbero decidere per il Cavaliere un obbligo di permanenza "in un luogo designato", che sia la Lombardia o la provincia di Milano e la sua Villa di Arcore restera' permanente dimora per il ritiro serale durante i domiciliari.
Niente piu' spostamenti quindi nelle abitazioni romane e sarde, insieme ai viaggi esotici.
Infine per quando riguarda la tempistica: il processo d'appello bis , necessario per determinare la pena accessoria, prendera' il via non prima di ottobre mentre la prescrizione scattera' su tutti i capi di imputazione a meta' 2014.

lunedì 29 luglio 2013

ANCORA TRAGEDIA IN SVIZZERA. SCONTRO TRA DUE TRENI, 44 LE VITTIME TRA CUI 4 GRAVI.

Ginevra. Circa 8 ore fa un'ennesima tragedia ha sconvolto il popolo dei media.
Due treni si sono scontrati frontalmente nella svizzera occidentale, provocando 44 vittime di cui 4 feriti gravi.
A renderlo noto e' la Polizia del Cantone di Vaud, dove l'incidente avvenuto su una linea regionale a circa 50 km a sudovest della capitale Berna.
La televisione pubblica  ha citato che una delle vittime e' ancora sotto i rottami e deve essere ancora recuperata.

domenica 7 luglio 2013

CANADA: disastro ferroviario di alcuni vagoni-cisterna carichi di petrolio. Tre morti e 80 dispersi.

Sono passate circa 40 ore dal disastro ferroviario in Canada, dove alcuni vagoni-cisterna pieni di petrolio, sono esplosi provocando un violentissimo incendio che ha raso al suolo gran parte del centro della cittadina di Lac-Megantic, nel Quebec.

La Polizia del posto e i Vigili del fuoco, secondo una loro prima stima le vittime dovrebbero essere numerose, perche' al momento del deragliamento, i locali e le strade del centro della cittadina Lacustre erano affolati dalla movida notturna, con testimoni che parlano di circa 50 persone in un bar, completamente spazzato via dal rogo.
I pompieri aggiungono che l'epicentro dell'incendio e' ancora troppo pericoloso per avvicinarsi, per la possibilita' di nuove esplosioni e che molte rovine non sono ancora state esplorate. Oltre al bar nei paragi c'era anche una biblioteca e diversi negozi. L'esplosione inoltre a causato anche l'interruzione della distribuzione di acqua e corrente, almeno 2000 persone sono state evacuate ieri mattina dalle loro case di Lac-Megantic, che conta circa 6000 anime, vicino al confine con gli Usa.
Infine resta solo da capire come almeno 4 cisterne contenenti 120.000 litri di greggio del convoglio di 72 vagoni, fermo e senza conduttore, si siano sganciati, abbiano preso velocita' e siano deragliati.
Alcuni testimoni dicono che i vagoni erano impazzati in una corsa senza tregua.

NAPOLI: auto con tre giovani si schianta, contro altra auto con a bordo una famiglia.

E' successo qualche ora fa  a Napoli, dove una vettura, una clio grigio metalizzata, con a bordo tre giovani ragazzi, si e' schiantata ad alta velocita' contro un'auto ferma, in sosta all'altezza del circolo canottieri di Napoli. Il ragazzo che era al volante e' stato portato via d'urgenza in ambulanza, come preoccupanti sembrano le condizioni del padre al volante dell'auto in sosta.
Secondo una prima ricostruzione sembrerebbe che l'auto sia uscita fuori strada senza motivo, e se la panda non avesse fermato la corsa della clio, si sarebbe schiantata contro un chiosco e su dei passanti.
La polizia e' accorsa sul posto per verificarne la dinamica e le responsabilita'.
Tanta e' stata la paura tra i passanti.

lunedì 20 maggio 2013

BRINDISI: assalto a colonnine di un distributore. Sradicate con una ruspa.

L'assalto nel distributore del centro commerciale Coop, e' avvenuto ieri notte intorno alle 3, dove un cingolato a sradicato i distributori self-.service.
Stando ai primi rilievi, la rapina avrebbe fruttato circa 50.000 euro.
Il commando composto da una decina di persone, ha agito simulando una vera e propria scena da film, bloccando la superstrada Brindisi-Taranto, con due mezzi pesanti, un pullman ed un rimorchio, sradicando successivamente, con una pala meccanica tre delle quattro colonnine del distributore.
Il mezzo pesante e' stato poi abbandonato.
Sul luogo poi sono giunti le forze dell'ordine, agenti della squadra mobile della questura e la sezione volanti della Poliza  di Stato, ma purtroppo i malfattori sono riusciti a dileguarsi con un Pic-up, recando incentivi danni al distributore.
 Il colpo e' stato messo in atto in soli otto minuti, un vero e proprio assalto militare, dove ora gli investigatori stanno vagliando i filmati girati dalle videocamere di sicurezza che controllavano la zona della rapina.

domenica 28 aprile 2013

ATTENTATO A PALAZZO CHIGI: l'attentatore Luigi Preiti dice al P.M.: "volevo sparare ai politici, ma non essendoci nessuno ho aperto il fuoco sui Carabinieri". Lesione alla colonna vertebrale per il Brigadiere.

"... Volevo sparare ai politici, ma non potendo arrivare a loro, ho aperto il fuoco sui Carabinieri".
Sono queste le parole che ha detto Luigi Preiti, l'attentatore di Palazzo Chigi, al Sostituto Procuratore che lo ha interrogato. "Un uomo, con tanti problemi, ma sano di mente" dice il pm. Mentre dall'ultimo bollettino medico, dall'Umberto I di Roma, dove sono ricoverati i due Carabinieri feriti stamane, Giuseppe Giangrande, il brigadiere ferito al collo da un proiettile, esploso dalla pistola di Luigi Preiti, avrebbe una lesione alla colonna vertebrale, ma non sarebbe in pericolo di vita.
Il militare era in forza al Battaglione Toscana di Firenze nella squadra antisommossa, ricoverato in prognosi riservata all'Umberto I.
Giangrande vedovo e con una figlia di 23 anni, vive a Prato, dove ha lavorato al radiomobile e partecipato spesso a qualche bltz nella Chinatown assieme alla compagnia.
Ora facendo parte appunto della squadra antisommossa, probabilmente e' la ragione per la quale si trovava nella capitale, in cui al Quirinale si stava svolgendo il giuramento del Presidente Enrico Letta ed i ministri del nuovo Governo.

domenica 21 aprile 2013

La Juventus ad un passo dallo scudetto, sconfigge il Milan 1 - 0 su rigore.

Escono dallo stadio a braccia aperte, portando a casa una vittoria che li vede ad un passo dallo scudetto.
Il Big-match di stasera tra Juventus e Milan, finisce 1 a 0, dove vede i campioni d'Italia, trionfare, segnando dagli undici metri, con Vidal.
Una vittoria che porta la Vecchia Signora, vicini al secondo consecutivo scudetto, dove gia' domenica potrebbe avere la certezza matematica, nel derby.
Per ambrosini e compagni, che non vincono da tre giornate, si tratta del primo Ko in campionato dopo undici turni. Al Milan pesera' molto questa sconfitta, in classifica infatti, vede i Rossoneri allontanarsi sempre di piu',    dove il secondo posto difeso dalla squadra Partenopea, sara' un po' irrangiungibile, vista anche una Fiorentina con il fiato sul collo, ora distante una cortissima lunghezza.
Un Milan quello di stasera allo Juventus Stadium,  molto affaticato, provato fisicamente dopo l'enorme fatica per risalire in zona Champions, privo di attacco, dopo l'appannamento di El Shaarawy in fase realizzativa e la squalifica di Balotelli. Un'assenza molto significativa per Allegri che dovra' cercare di tirar fuori dai suoi, le ultime energie per non buttare via una rincorsa che ormai durava da 20 giornate. Quindi nella partita di stasera 21 aprile 2013, onore alla Juventus, che da inizio campionato ha saputo dominare il gioco, a parte il Napoli che ha inizio stagione lo ha visto l'unico rivale competitivo.
Tornando cosi' alla sfida di stasera, i bianconeri, non hanno praticamente rischiato nulla costringendo il Milan al tiro da fuori. Non certamente e' stata una grande gara, anche se ha visto ha inizio partita, un bellissimo calcio di punizione dal limite di Pirlo sul quale abbiati deve superarsi e magari se non fosse stato per il rigore del Cileno, che lo ha reso protagonista in una bella galoppata per lo scudetto.
Il risultato si sblocca al 15esimo della ripresa quando Amelia stende in aria Asamoah e manda dal dischetto Vidal, che realizza il gol dell' 1 a 0. Mister Allegri prova a dare vitalita' all'attaco rossonero togliendo un mediocre Robinho per Bojan, ma poco si conclude, perche' l'effetto e' quello di prima, cosi' i RossoNeri, provano il tutto per tutto dalla distanza con Montolivo e Muntari, ma non basta per sconfiggere un attento Buffon.

domenica 14 aprile 2013

AFGHANISTAN: a distanza di un mese altri due Italiani feriti in modo non grave. Un blindato lince colpito da un ordigno.

Tensione stamane in Afghanistan, dopo lo scoppio di un'ordigno, che ha coinvolto nell'esplosione un blindato lince, con a bordo militari Italiani. Due di loro sono rimasti feriti in modo non grave, quindi non sarebbero in pericolo di vita. Circa un mese fa, sempre un blindato lince fu colpito da un altro ordigno, nella zona di Farah, dove al passaggio della pattuglia del contingente italiano di Herat, nell'esplosione rimasero feriti altri due Italiani, sempre in modo non grave.
L'esplosione invece, successa stamane intorno alle 9.30 locali, ha avuto le stesse dinamiche, dove durante l'attivita' di village assessment presso il villaggio di Awkalan, localita' a 8 km a sud di Shindad, un pezzo blindato della Transition Support Unit Center, e' stato investito da un ordigno improvvisato. 
I due militari feriti sono stati subito trasportati presso l'ospedale militare da campo di Shindad, ma non destano in condizioni gravi, tanto che, gli stessi militari hanno avvisato le famiglie in Italia, dell'accaduto.
Voglio concludere il post, come sempre esprimendo le mie considerazioni sulla vicenda, come a distanza di un mese, quattro dei nostri connazionali  in missione di pace, due in un attentato e due in quello di stamane, abbiano rischiato la vita, per portare sempre in alto la bandiera del nostro paese.
Quel paese ancora "ingarbugliato", tra politica e lotta al potere, frustrato da disordini economici e occupazionali. 
E' cosi', aspettando che qualcuno riprenda le redini di questa Nazione, per ridargli un posto dignitoso in Europa, i nostri eroi in Afghanistan, per ora, restano l'orgoglio e la dignita' dell'Italia.

venerdì 12 aprile 2013

ECONOMIA: PARMALAT. DOPO UN'ISPEZIONE DELLA CONSOB, FA CRESCERE IL SUO CAPITALE AZIONARIO.

Ancora bufera sulla vicenda Parmalat, sull'avvenuta diffusione da parte  di alcune agenzie di stampa, nei riguardi della multinazionale. Il 5 Aprile infatti, e' stato confermato che presso la sede della societa' c'e' stata un'ispezione da parte di Consob.
Nel frattempo, azione Parmalat ha depositato le proprie candidature per il colleggio sindacale della societa' alimentare. Il Sole24Ore di martedi' 9 aprile ha scritto che e' iniziato il processo di appello legato alla vicenda Ciappazzi, che vede coinvolti Parmalat e Capitalia. Il processo e' focalizzato sull'acquisizione della societa' di acque minerali da parte dell'azienda di ristorazione, un'operazione definita non in linea con la strategia aziendale effettuata solo con scopo di venire incontro alle esigenze dell'istituto.
Cosi' Parmalat fa crescere il suo capitale azionario da 1.762.647.480 a 1.763.045.307, in base al procedimento di accreditamento delle stesse azioni e dei warrant ai creditori del gruppo di collecchio, una modifica datata 12 aprile 2013.

mercoledì 10 aprile 2013

L'ITALIA E' ANCHE QUESTA ... !!! Disperato e senza soldi, ruba del rame in un'azienda, ma il titolare lo assume come giardiniere.

Un'altra vicenda ai margini della disperazione, dove un uomo di 54 anni di Pistoia, disoccupato ormai da piu' di due anni, e' stato arrestato e' processato per direttissima due giorni fa, per aver rubato del rame in un'azienda. Marcello Mucci e' stato sorpreso all'interno di alcuni  alloggi, sradicando dei cavi elettrici per portarne via il rame, per un totale di circa 20 kg ed un valore di 50€.
Dal 2011 quando ha perso il lavoro, vive con 250 euro al mese, la pensione di invalidita' della moglie.
Lavorava come giardiniere e guadagnava bene spiega Mucci, pero' dopo un'infortunio sul lavoro, sul quale non poteva piu' svolgere lavori pesanti, e' stato licenziato in tronco. "Rubavo rame per lavorarlo e creare portaoggetti e candelabri da vendere porta a porta". Il danno che ha subito l'azienda del dottor Pedrotti, ammonta a circa 6000 euro. Ed e' proprio lo stesso titolare che capovolge il dramma in una storia a lieto fine, decidendo cosi' di offrire un posto di lavoro a colui che gli ha portato via il rame ed a sua moglie.
L'opportunita' di Pedrotti di far lavorare la coppia di coniugi, e' scaturita guardando negli occhi il suo malfattore, affrando da crisi e disperazione. Un'altra triste storia  partorita appunto dalla crisi che sempre di piu' affligge il nostro paese, portando i cittadini a compiere gesti folli, come ad esempio i suicidi di Civitanova Marche, mentre in questo episodio, un'altro che si e' fatto il mazzo per una notte intera portando a casa un bottino da 50 euro.
"E' venuto a rubare con l'auto della moglie", spiega l'imprenditore agli inquirenti, "insomma che delinquente puo' essere"?  "Li faro' lavorare nella mia azienda, facendogli tagliare l'erba circostante al complesso e gli faro' pulire decine di appartamenti di mia proprieta'".
Cosi' il 54enne, arrestato e processato, ha accettato a braccia aperte l'offerta di lavoro che gli ha riservato Paolo Pedrotti, a lui e la moglie. La possibilita' di poter lavorare nel suo cantiere, potra' cambiare radicalmente la vita dei due, affranti dalla disperazione.

lunedì 1 aprile 2013

BELEN RODRIGUEZ: un'altro video hard fa il giro del Web. Stavolta con l'attuale compagno Stefano De Martino.

Torna l'incubo per la show girl Belen Rodriguez, che ha sconvolgere gli ultimi giorni della sua gravidanza e' la minaccia di un video hot con il suo compagno, sul web.
A lanciarlo tramite uno status su facebook, e' la blogger Selvaggia Lucarelli.
Le immagini sarebbero state trafugate, da quel computer portato in assistenza, episodio che accenno' anche Corona qualche tempo fa.
La situazione quindi e' molto chiara, dopo quel video hard che ritraeva, la Rodriguez con il suo ex-compagno
argentino, Tobia Blanco, qualcuno avrebbe fatto trapelare di nuovo online, un filmino privato che ritrae la showgirl insieme all'attuale compagno, nonche' futuro padre di suo figlio, in una situazione un po' troppo imbarazzante.
Infatti proprio Corona aveva gia' confermato l'esistenza di altri video di Belen in giro su internet.
Secondo una prima ricostruzione della blogger Lucarelli, la stessa Belen avrebbe ingenuamente portato in assistenza il proprio computer senza prima ripulire l'hard disk da eventuali file privati.
Insomma una notizia per la coppia un po' indiscreta che potrebbe rovinare la serenita' della coppia e dei suoi familiari che con tanta gioia sono impazienti di conoscere il piccolo Santiago.

domenica 31 marzo 2013

METODO STAMINA: Il Professor Vannoni a Verissimo ribadisce; e' gratuito e non va sospeso.

Abbiamo sentito parlare di recente in tv, di Sofia la bambina affetta da una grave malattia degenerativa, che lentamente la stava portando alla morte.
La sua storia ha suscitato grande clamore innalzando attraverso i media, un polverone. 
La bambina ha causa della sua malattia, andava sempre a degenerare e l'unica cura che la faceva star bene, era il metodo Stamina del professor Valloni, contrastato pero' dai dibattiti tra Governo e Scienza, attaccando il suo metodo. Polemiche anche sulla presentazione del protocollo della terapia che non sarebbe stato presentato, ma intanto gli interessi delle case farmaceutiche si fanno sempre piu' pressanti. 
La  storia di Sofia infatti fu presa in considerazione, dopo l'intervento di Giulio Golia del programma televisivo "Le iene", che dopo lunghe trattative tra le due istituzioni, Governo e Scienza, e dopo aver commosso tutta l'Italia, finalmente fu curata con il metodo Stamina, portato avanti dal professor Valloni. Infine il Professore ospite del programma televisivo: "Verissimo", conclude il suo intervento dicendo:  "il fatto di chiedere l'interruzione delle terapie per i 32 pazienti, che hanno iniziato il metodo Stamina, non ha nulla a che vedere con la Scienza. Le cure saranno completamente gratuite e lo saranno finche la fondazione continuera' ad esistere".

PARIGI: incendio in un palazzo. Perdono la vita 5 bambini, abbandonati dal padre che si lancia dalla finestra.

Tragedia stanotte alla periferia francese, dove cinque bambini tra i due e dieci anni, hanno perso la vita nella loro abitazione a causa di un devastante rogo.
L'incendio e' avvenuto nel nord della Francia, precisamente a San Quentin, ed a renderlo noto e' stata la prefettura.
Il padre dei piccoli si trovava in casa al momento dell'incendio ed e' rimasto leggermente ustionato.
L'uomo verso le 22 e 30 si e' reso conto delle fiamme che stavano divampando la casa e si e' lanciato dalla finestra del primo piano. Quando e' stato portato in ospedale ha avvertito i soccorsi della presenza dei bambini in casa.
Giunti sul posto, i Vigili del Fuoco, sono riusciti ad entrare in casa invasa da un fitto fumo, che hanno trovato i corpi dei bambini, che ormai erano privi di vita , morti per asfissia. Restano ancora sconosciute le cause del rogo, probabilmente si e' trattato di un fatto accidentale, forse dovuto anche alle pessime condizioni dell'edificio, che addirittura risaliva agli anni '20. Altre tre persone nel palazzo hanno perso la vita, dove una e' morta bruciata al terzo piano, un'altra si e' gettata dalla finestra per sfuggire alle fiamme, mentre la terza e' morta in ospedale.
Voglio concludere il post, sottolineando l'episodio del padre che si lancia dalla finestra, per salvare la sua pelle, lasciando i piccoli in balia delle fiamme. 
Lascio a voi commenti e considerazioni.