Un risultato che emerge dal trimestrale Focus sulla RC auto realizzato da Facile.it, che ha messo ha confronto tre profili di automobilista - uomo 40enne in prima classe di merito che guida una ford focus 1.6 diesel, donna 35enne in quarta classe che guida un opel corsa 1.4 benzina e ragazzo di 19 anni che guida una fiat punto 1.3 diesel - e ne ha registrato le variazioni di prezzo nell'arco da maggio a settembre 2013, in otto delle principali citta' italiane: Bologna, Firenze, Milano, Torino, Napoli, Verona, Roma e Palermo.
Ed infine sempre dal Focus emerge come si ricorra spesso alla richiesta di coperture aggiuntive per la propria auto. Dopo un trimestre in cui accadeva il contrario, scende cosi' il ricorso alla copertura aggiuntiva dell'assistenza stradale che era dell 48,67% tre mesi fa, adesso e' del 43,01%, mentre sale ancora quella contro gli infortuni al conducente dal 42,34% al 48,74%. Si riducono anche altre coperture accessorie come quella ad esempio furto e incendio, la tutela legale passa dal 33,68% al 27,53% ed infine quella contro gli atti vandalici si dimezza e arriva al 6,48%.
Nessun commento:
Posta un commento