Stiamo parlando dell'utilitaria, che in breve tempo ebbe un enorme successo, la Fiat 127, lasciando posto successivamente al suo erede: la Fiat Uno.
La strategia che ha permesso, alla casa automobilistica Torinese di vendere numerosi esemplari della 127, fu proprio basata sullo stile dalle linee semplici e pulite, così anche come il suo interno. Oggi e' davvero difficile trovarne qualcuna in circolazione, ma se cio' accade, nel traffico delle moderne citta', essa, si fa notare subito.
Insomma un designer molto appasionato, quella dell'utilitaria made in Fiat, che oggi ha voluto ridisegnarla in
chiave moderna, cosi' come e' stato fatto tempo fa con la 500.
Il modello e' stato disegnato da David Obendorfer, che ha saputo ridargli le sue vecchie caratteristiche, presentando pero' soluzioni tipiche delle auto moderne.
La nuova 127, per ora esiste solo nelle foto che vedete, in versione digitale, elaborata dal computer. Pero' guardandola attentamente, possiamo notare come alcuni particolari siano ripresi all'antenata, riportando il cofano motore piatto che si collega al parabrezza inclinato, proseguendo fino alla parte posteriore della vettura, dove viene alloggiata una fanaleria simile a quella di quaranta anni fa.
Infine sul portellone troviamo il logo della casa madre a sondo rosso e sotto la sigla cromata: "127".
All'interno la vettura sara' dallo stile semplice, con una consolle centrale dominata da un tablet con schermo touch screen a colori che permettera' di controllare numerosi funzioni della vettura, ma lasciando da parte la tecnologia, a ricordare il vecchio modello sara' il volante a due razze ed il cambio. Economicamente parlando non sara' nemmeno troppo esonerosa, vista la sua semplicita' ed il suo gusto retro', pero' gli esperti ritengono difficile vederla presto nei listini del Costruttore Torinese anche perche' potrebbe "fare le scarpre" alla Fiat 500 ed alla Punto, quindi per ora facciamola restare un render, comunque ben fatto.
Nessun commento:
Posta un commento