Non ci sara' piu' il cartellino rosso, con l'espulsione diretta dalla partita con squalifica per una o piu' giornate, ma bensì sara' a disposizione del direttore di gara un terzo cartellino che sara' integrato al giallo per l'ammonizione ed il rosso per l'espulsione.
Il nuovo cartellino azzurro, infatti verra' utilizzato per un esclusione a tempo di circa 8 minuti e poi, compatibile con le scelte dell'allenatore che in genere, trascorso il tempo necessario, dovra' ritornare a ricoprire il ruolo all'interno del rettangolo di gioco.
Nel regolamento nazionale Csi il cartellino azzurro e' stato introdotto gia' qualche anno fa, che forse riesce ad "ammortizzare" i danni che creava il cartellino rosso a favore della stessa squadra.
L'espulsione, magari dopo pochi minuti, portava una svolta definitiva a vantaggio della squadra avversaria: con il cartellino azzurro, il giocatore e' consapevole di aver sbagliato, porta un danno alla squadra ma dopo 8 minuti ritorna a giocare.
La cosa importante pero', e che il giocatore che ha ricevuto l'azzuro deve stare attendo a non farsi ammonire, perche' in questo caso sarebbe espulso, infatti il cartellino azzuro vale per due gialli, quindi e' piu' facile essere fermati se si ha espressioni che non hanno nulla ha che vedere con il gioco del calcio.
Nessun commento:
Posta un commento