Era quasi tutto pronto per la cena, quando uno studente di biologia in Belgio, Vincent Fissette, all'improvviso si e' ritrovato un ospite particolare per cena e per l'esattezza una piccolissima rana lungo appena 4 cm, da un colore marrone tendente verso il verde.
Ma la cosa assurda e che il piccolo animaletto e' uscito saltellante dalla busta dell'insalata che il ragazzo si stava preparando per cena. Una semplice busta di lattuga appena comprata in negozio della catena di supermercato Match. La reazione di Vincent e' stata al quando piacevole che senza farsi prendere dal panico, ha prima denunciato l'accaduto, pubblicando una foto dell'animale e poi ha adottato la rana battezzandola con il nome del brand dell'azienda francese "Cora".
Intanto il responsabile del supermercato per precauzione ha ritirato tutte le confezioni di insalata e rucola, avviando un'indagine.
Mentre il destino del piccolo animaletto sara' quello di ritornare in mezzo alla natura, una seconda possibilita' che lo studente belga ha voluto dargli alla rana.
venerdì 30 agosto 2013
mercoledì 28 agosto 2013
Pippi Calzelunghe diventa Pornostar con il sex tape della stessa attrice, Tami Erin.
Dopo la vicenda di Belen con il suo ex ragazzo e lo scandalo del video porno che la bella show girl alla soa eta' di 17, giro in privato con Tobias Blanco e pubblicato su internet, all'insaputa della stessa Rodriguez, ora la stessa protagonista e' l'attrice Tami Erin.
"E voi direte . . . chi e' questa . . . ???"
"Bene v'illumino subito . . . !!!"
Ve la ricordate Pippi Calzelunghe della tv degli anni '80, che interpretava la bambina con le lunghissime trecce e lentigini che sfidava la forza di gravita'.
Bene, l'attrice appunto Tami Erin oggi 39enne, potrebbe presto apparire in una versione totalmente inedita.
Secondo il sito Tmz, infatti, l'attrice ha girato un porno casalingo con l'ormai ex-fidanzato e il contenuto, che e' stato da loro visionato, e' molto esplicito.
A metterlo in circolazione come lo stesso Tobias, ex di Belen, e' stato appunto lo stesso fidanzato, che dopo la rottura ha cercato di venderlo su internet, rendendolo pubblico in tutto il mondo.
E' stata la stessa attrice a denunciare il tentativo di vendita ed inoltre ha aggiunto che il suo ex per fargli questo e' stato davvero un codardo.
"E voi direte . . . chi e' questa . . . ???"
"Bene v'illumino subito . . . !!!"
Ve la ricordate Pippi Calzelunghe della tv degli anni '80, che interpretava la bambina con le lunghissime trecce e lentigini che sfidava la forza di gravita'.
Bene, l'attrice appunto Tami Erin oggi 39enne, potrebbe presto apparire in una versione totalmente inedita.
Secondo il sito Tmz, infatti, l'attrice ha girato un porno casalingo con l'ormai ex-fidanzato e il contenuto, che e' stato da loro visionato, e' molto esplicito.
A metterlo in circolazione come lo stesso Tobias, ex di Belen, e' stato appunto lo stesso fidanzato, che dopo la rottura ha cercato di venderlo su internet, rendendolo pubblico in tutto il mondo.
E' stata la stessa attrice a denunciare il tentativo di vendita ed inoltre ha aggiunto che il suo ex per fargli questo e' stato davvero un codardo.
sabato 24 agosto 2013
COCAINA E HASCISC, EMERGE AI TEST TOSSICOLOGICI DEL GONDOLIERE, CHE HA CAUSATO L'INCIDENTE NEL CANAL GRANDE.
E' risultato positivo agli esami tossicologici il gondoliere di canal grande, che qualche giorno fa si scontro' con un vaporetto, coinvolgendo nell'incidente due turisti, i quali uno di loro, Jaochim Vogel, tedesco, ha perso la vita. A riferire il tutto e' la Questura di Venezia, iscrivendo nel registro degli indagati il giovane, Stefano Pizzaggia, autore dell'incidente, che aveva assunto prima di salire alla guida della gondola, Hascisc e cocaina.
Salgono dunque a 4 gli indagati per il tragico scontro. I primi erano stati il pilota del vaporetto, Manuele Venerando e quelli di altri due battelli Actv in manovra nello stesso canale.
Pizzaggia ora dovra' rispondere di concorso in omicidio colposo, e di altri reati, come ad esempio l'assunzione di stupefacenti durante l'orario di lavoro, mettendo a repentaglio la vita altrui.
Salgono dunque a 4 gli indagati per il tragico scontro. I primi erano stati il pilota del vaporetto, Manuele Venerando e quelli di altri due battelli Actv in manovra nello stesso canale.
Pizzaggia ora dovra' rispondere di concorso in omicidio colposo, e di altri reati, come ad esempio l'assunzione di stupefacenti durante l'orario di lavoro, mettendo a repentaglio la vita altrui.
mercoledì 14 agosto 2013
" PRIMA O POI PER BERLUSCONI VERRA' CHIESTA LA GRAZIA". LO ANNUNCIA IL SUO AVVOCATO PIERO LONGO.
Deputato Pdl e Avvocato di Silvio Berlusconi, annuncia che quanto prima verra' richiesta formalmente la grazia per il Cavaliere.
Il legale dell'ex-Premiere, Piero Longo, sembra abbastanza convinto di quello che dice, infatti dice ancora, che la grazia possa essere estesa anche alle pene accessorie, dipente piu' che altro dalla decisione del Presidente della Repubblica, bisognera' vedere che tipo di clemenza, verrebbe eventualmente concessa.
Insomma un personaggio, il cavaliere, che in ogni caso non uscira' di scena, farsi da parte significa non essere piu' un punto di riferimento e secondo l'Avvocato Longo, questo non puo' accadere.
L'eventuale grazia comunque, che potrebbe concedere Napolitano, non c'entra nulla ai fini dell'incandidabilita', perche' la grazia interverrebbe sull'esecuzione della pena principale e non sugli effetti della condanna. Ad affermarlo infatti e' proprio il presidente della Giunta per le Immunita' Dario Stefano, commentando la possibile richiesta di grazia da parte del cavaliere.
Anche Napolitano si e' limitato a chiarire, anche in fatto di Grazia, quale sia la procedura, ma non aprono nessun nuovo scenario, se non quello di chiarire quale sia la legge, rispetto al tema appunto, dell'incandidabilita'.
Infine conclude Dario Stefano, alla luce di quanto previsto dalla legge Severino, e' un effetto della condanna e come tale resta a prescindere dal fatto che poi la condanna la sconti in carcere, agli arresti domiciliari o all'affidamento in prova ai servizi sociali.
Il legale dell'ex-Premiere, Piero Longo, sembra abbastanza convinto di quello che dice, infatti dice ancora, che la grazia possa essere estesa anche alle pene accessorie, dipente piu' che altro dalla decisione del Presidente della Repubblica, bisognera' vedere che tipo di clemenza, verrebbe eventualmente concessa.
Insomma un personaggio, il cavaliere, che in ogni caso non uscira' di scena, farsi da parte significa non essere piu' un punto di riferimento e secondo l'Avvocato Longo, questo non puo' accadere.
L'eventuale grazia comunque, che potrebbe concedere Napolitano, non c'entra nulla ai fini dell'incandidabilita', perche' la grazia interverrebbe sull'esecuzione della pena principale e non sugli effetti della condanna. Ad affermarlo infatti e' proprio il presidente della Giunta per le Immunita' Dario Stefano, commentando la possibile richiesta di grazia da parte del cavaliere.
Anche Napolitano si e' limitato a chiarire, anche in fatto di Grazia, quale sia la procedura, ma non aprono nessun nuovo scenario, se non quello di chiarire quale sia la legge, rispetto al tema appunto, dell'incandidabilita'.
Infine conclude Dario Stefano, alla luce di quanto previsto dalla legge Severino, e' un effetto della condanna e come tale resta a prescindere dal fatto che poi la condanna la sconti in carcere, agli arresti domiciliari o all'affidamento in prova ai servizi sociali.
martedì 13 agosto 2013
ORA SI PUO' SAPERE QUANDO SI MORIRA'. NIENTE FATTUCCHIERI O VEGGENTI, MA TUTTO GRAZIE AD UN LASER.
Quanti di noi vorrebbero sapere, quanto tempo gli resta ancora da vivere?
Una domanda che ci facciamo da secoli, che tra paura e mistero, la risposta potrebbe farci un po' paura.
Ma oggi senza rivolgersi a maghi o fattucchieri, e possibile saperlo.
Cosa ci accadra' davvero domani?
Una domanda che da sempre ci affascina e che tutti vorrebbero una risposta: quando moriremo.
La notizia e' stata riportata dal Sunday Times. I ricercatori dell'universita' di Lancaster, infatti avrebbero messo a punto un laser capace di predire quanto tempo ci resta da vivere, insomma largo alla scenza. La macchina e' stata messa a posto da alcuni scenziati inglesi, che avrebbe delle funzioni abbastanza complesse, come individuare malattie gravi, come il cancro e il morbo di Alzeheimer.
Un metodo di ricerca apparentemente, semplice, che consiste nell'individuare le nostre cellule che insieme a noi invecchiano, e come gli esseri umani, piu' invecchiano piu' si deteriorano e reagiscono diversamente a gli impulsi.
Un corpo giovane e' piu' elastico e reattivo, mentre un corpo vecchio e' rigido e piu' lento. I ricercatori di Lancaster, dunque posizionano sul polso dei pazienti un generatore di luce laser che colpisce le cellule epiteliali.
Come detto prima infatti, un corpo giovane e in salute produrra' un effetto transitorio, con le cellule piu' elastiche e, dunque, piu' veloci a riequilibrarsi dopo gli impulsi.
Un corpo anziano invece, o malato, fara' si che la luce laser abbia un effetto piu' forte sulle cellule epiteliali, evidenziando notevoli problemi.
Cosi' i ricercatori evidenziando i dati che il nostro corpo da', danno un punteggio che successivamente va da 0 a 100, ed e' proprio quel numero che ci avvicina o ci allontana dalla morte.
Un test ancora in fase di sperimentazione, ma gli scenziati inglesi sono convinti che nel giro di 2 o 3 anni potremmo realmente sapere quando moriremo.
Infine comunque, laser, sangue, tarocchi, maghi o scienza che sia, farsi predire il futuro affidandosi alla scienza o alla fantascienza, ma la domanda resta sempre la solita: "Vorresti sapere quando morirai . . . ?"
Una domanda che ci facciamo da secoli, che tra paura e mistero, la risposta potrebbe farci un po' paura.
Ma oggi senza rivolgersi a maghi o fattucchieri, e possibile saperlo.
Cosa ci accadra' davvero domani?
Una domanda che da sempre ci affascina e che tutti vorrebbero una risposta: quando moriremo.
La notizia e' stata riportata dal Sunday Times. I ricercatori dell'universita' di Lancaster, infatti avrebbero messo a punto un laser capace di predire quanto tempo ci resta da vivere, insomma largo alla scenza. La macchina e' stata messa a posto da alcuni scenziati inglesi, che avrebbe delle funzioni abbastanza complesse, come individuare malattie gravi, come il cancro e il morbo di Alzeheimer.
Un metodo di ricerca apparentemente, semplice, che consiste nell'individuare le nostre cellule che insieme a noi invecchiano, e come gli esseri umani, piu' invecchiano piu' si deteriorano e reagiscono diversamente a gli impulsi.
Un corpo giovane e' piu' elastico e reattivo, mentre un corpo vecchio e' rigido e piu' lento. I ricercatori di Lancaster, dunque posizionano sul polso dei pazienti un generatore di luce laser che colpisce le cellule epiteliali.
Come detto prima infatti, un corpo giovane e in salute produrra' un effetto transitorio, con le cellule piu' elastiche e, dunque, piu' veloci a riequilibrarsi dopo gli impulsi.
Un corpo anziano invece, o malato, fara' si che la luce laser abbia un effetto piu' forte sulle cellule epiteliali, evidenziando notevoli problemi.
Cosi' i ricercatori evidenziando i dati che il nostro corpo da', danno un punteggio che successivamente va da 0 a 100, ed e' proprio quel numero che ci avvicina o ci allontana dalla morte.
Un test ancora in fase di sperimentazione, ma gli scenziati inglesi sono convinti che nel giro di 2 o 3 anni potremmo realmente sapere quando moriremo.
Infine comunque, laser, sangue, tarocchi, maghi o scienza che sia, farsi predire il futuro affidandosi alla scienza o alla fantascienza, ma la domanda resta sempre la solita: "Vorresti sapere quando morirai . . . ?"
venerdì 9 agosto 2013
SILVIO BERLUSCONI E LA SUA LIBERA BATTAGLIA SULL'IMU.
Silvio Berlusconi, dopo la sua bufera sulla sua posizione personale con iil fisco, scende ancora in campo con la sua battaglia sull'IMU.
Un'impegno che non ne verremo mai a meno, un impegno di fondo dell'accordo di governo con il Presidente Letta, ma uno stimolo fondamentale per far ripartire la nostra economia, questo e' cio' che dice il cavaliere.
"La battaglia sull'Imu e' una battaglia di liberta'", dice ancora berlusconi, dove l'80% delle famiglie italiane sono proprietarire della casa in cui abitano, fondando una certezza sul loro futuro e su quello dei propri figli.
Gia' nel 2008 il nostro governo cancello' l'Ici e l'impegno preso nell'ultima campagna elettorale, che porto' alla formazione di un governo di larghe intese, per questo dopo dure lotte, berlusconi ribadisce che l'Imu sulla prima casa e sui terreni e fabbricati funzionali delle attivita' agricole non si deve piu' pagare, non solo per motivi di liberta' ma piu' che altro per ragioni economiche.
Infatti secondo un rapporto immobiliare del 2013 dell'Associazione Bancaria Italiana e dell'Agenzia delle Entrate, il mercato delle compravendite in Italia nel 2012, e' letteralmente crollato, facendo registrare il peggior risultato dal 1985 Infatti da alcune statistiche emerge che nel 2011 gli occupanti nel settore delle costruzioni erano 1.847.000, crollati a 1.694.000 a fine 2012, appunto per effetto dell'introduzione dell'Imu, numeri che secondo l'Ex -Premiere, possono incidere su un'abolizione dell'Imposta Municipale, un buon rilanciio per il secondo semestre del 2013, per far ripartire la nostra economia, visto che il loro coefficente piu' alto, sono appunto gli investimenti sull'edilizia.
In conclusione, sottolinea Berlusconi, che l'Italia non deve aver paura del proprio futuro, ma bensi', un impegno di fondo con il nuovo governo e con chi lo presiede, in questo caso Letta, di dare sopratutto uno stimolo particolare per un rilancio del Paese.
Un'impegno che non ne verremo mai a meno, un impegno di fondo dell'accordo di governo con il Presidente Letta, ma uno stimolo fondamentale per far ripartire la nostra economia, questo e' cio' che dice il cavaliere.
"La battaglia sull'Imu e' una battaglia di liberta'", dice ancora berlusconi, dove l'80% delle famiglie italiane sono proprietarire della casa in cui abitano, fondando una certezza sul loro futuro e su quello dei propri figli.
Gia' nel 2008 il nostro governo cancello' l'Ici e l'impegno preso nell'ultima campagna elettorale, che porto' alla formazione di un governo di larghe intese, per questo dopo dure lotte, berlusconi ribadisce che l'Imu sulla prima casa e sui terreni e fabbricati funzionali delle attivita' agricole non si deve piu' pagare, non solo per motivi di liberta' ma piu' che altro per ragioni economiche.
Infatti secondo un rapporto immobiliare del 2013 dell'Associazione Bancaria Italiana e dell'Agenzia delle Entrate, il mercato delle compravendite in Italia nel 2012, e' letteralmente crollato, facendo registrare il peggior risultato dal 1985 Infatti da alcune statistiche emerge che nel 2011 gli occupanti nel settore delle costruzioni erano 1.847.000, crollati a 1.694.000 a fine 2012, appunto per effetto dell'introduzione dell'Imu, numeri che secondo l'Ex -Premiere, possono incidere su un'abolizione dell'Imposta Municipale, un buon rilanciio per il secondo semestre del 2013, per far ripartire la nostra economia, visto che il loro coefficente piu' alto, sono appunto gli investimenti sull'edilizia.
In conclusione, sottolinea Berlusconi, che l'Italia non deve aver paura del proprio futuro, ma bensi', un impegno di fondo con il nuovo governo e con chi lo presiede, in questo caso Letta, di dare sopratutto uno stimolo particolare per un rilancio del Paese.
lunedì 5 agosto 2013
CANADA: STRANGOLATI NEL SONNO DA UN PITONE, DUE BIMBI DI 5 E 7 ANNI.
La tragedia e' successa in Canada e le vittime sono due bimbi di 5 e 7 anni.
Sono stati strangolati ed uccisi nel sonno da un pitone. Un enorme serpente, con tutta probabilita' un pitone o un boa constrictor e' riuscito a scappare da un negozio di animali e ha ucciso strangolandoli mentre dormivano due bimbi.
Secondo alcune fonti della Bbc, il grosso serpente sarebbe arrivato nell'appartamento dei bambini attraverso il condotto di aerazione, un sistema di ventilazione che lo avrebbe portato nell'appartamento sopra il negozio dove dormivano le piccole creature.
Il rettile di enormi dimensioni sarebbe stato catturato e sui corpi dei bambini sara' effettuata un'autopsia, per scoprire con esattezza le cause del decesso.
Sono stati strangolati ed uccisi nel sonno da un pitone. Un enorme serpente, con tutta probabilita' un pitone o un boa constrictor e' riuscito a scappare da un negozio di animali e ha ucciso strangolandoli mentre dormivano due bimbi.
Secondo alcune fonti della Bbc, il grosso serpente sarebbe arrivato nell'appartamento dei bambini attraverso il condotto di aerazione, un sistema di ventilazione che lo avrebbe portato nell'appartamento sopra il negozio dove dormivano le piccole creature.
Il rettile di enormi dimensioni sarebbe stato catturato e sui corpi dei bambini sara' effettuata un'autopsia, per scoprire con esattezza le cause del decesso.
domenica 4 agosto 2013
Spending Review delle famiglie italiane. Cinghia stretta su qualita' e quantita'.
Un'analisi della Confindustria analizza la spending review delle famiglie italiane, con una spesa media annua ridotta nel 2012 a 26.100 euro, con un taglio di 3.660 euro rispetto al 2007.
Insomma cinghia stretta su qualita' e quantita' e sacrificate addirittura le spese primarie meno toccate nella prima parte della crisi e il suo perdurare e' stata la seconda recessione che ha colpito l'Italia, dal secondo semestre 2011, generando gravi effetti sulle possibilita' di spesa delle famiglie.
Uno spending review per le famiglie italiane che per il centro studi di Confindustria e' dovuto a determinanti oggettive: in primis, i posti di lavoro persi, 690 mila occupati in meno tra 2007 e 2012 e l'aumento di tasse dirette e indirette, peggiorando di molto i bilanci familiari.
Un spesa complessiva per consumi finali arretrata del 6,6%, in termini reali e dover stringere di piu' la cinghia sono quelle famiglie di coppie senza figli con un capofamiglia tra i 35 ed i 64 anni, con una sofferenza maggiore per le famiglie che vivono giu' nel meridione.
Ed e' proprio da questi fattori che sono cambiate le abitudini di spesa degli italiani, con una riduzione dei consumi superflui e una corsa ai discount, con un occhio di riguardo alle promozioni e agli sconti, ed uno scivolamento dai prodotti di marca verso i prodotti commerciali e quelli unbranded, in poche parole, si compra meno in quantita' e si sacrifica sempre piu' spesso la qualita'.
I prodotti che vengono acquistati sempre di meno sono pane e cereali, - 14,8% tra 2007 e il 2011, per un rispermio di 141 euro annue, riducendo anche le spese per le visite mediche con una percentuale di risparmio di -25,3%, 110 euro risparmiati.
Si comprano sempre meno riviste e giornali e scende a -23,1% la spesa in abbigliamento con un risparmio di circa 309 euro all'anno, giustamente c'e' da dire inoltre che le abitudini di spesa cambiano in base alle tipologia di famiglia.
Insomma cinghia stretta su qualita' e quantita' e sacrificate addirittura le spese primarie meno toccate nella prima parte della crisi e il suo perdurare e' stata la seconda recessione che ha colpito l'Italia, dal secondo semestre 2011, generando gravi effetti sulle possibilita' di spesa delle famiglie.
Uno spending review per le famiglie italiane che per il centro studi di Confindustria e' dovuto a determinanti oggettive: in primis, i posti di lavoro persi, 690 mila occupati in meno tra 2007 e 2012 e l'aumento di tasse dirette e indirette, peggiorando di molto i bilanci familiari.
Un spesa complessiva per consumi finali arretrata del 6,6%, in termini reali e dover stringere di piu' la cinghia sono quelle famiglie di coppie senza figli con un capofamiglia tra i 35 ed i 64 anni, con una sofferenza maggiore per le famiglie che vivono giu' nel meridione.
Ed e' proprio da questi fattori che sono cambiate le abitudini di spesa degli italiani, con una riduzione dei consumi superflui e una corsa ai discount, con un occhio di riguardo alle promozioni e agli sconti, ed uno scivolamento dai prodotti di marca verso i prodotti commerciali e quelli unbranded, in poche parole, si compra meno in quantita' e si sacrifica sempre piu' spesso la qualita'.
I prodotti che vengono acquistati sempre di meno sono pane e cereali, - 14,8% tra 2007 e il 2011, per un rispermio di 141 euro annue, riducendo anche le spese per le visite mediche con una percentuale di risparmio di -25,3%, 110 euro risparmiati.
Si comprano sempre meno riviste e giornali e scende a -23,1% la spesa in abbigliamento con un risparmio di circa 309 euro all'anno, giustamente c'e' da dire inoltre che le abitudini di spesa cambiano in base alle tipologia di famiglia.
UNA BARA NEL GIARDINO PER ALLONTANARE I LADRI.
Una bizarra strategia e' stata usata da un pensionato nel Ragusano per allontanare i malviventi intenzionati ad entrare nella sua abitazione.
Ha piazato nel suo giardino di casa, una bara in bella vista.
Solo che la singolare iniziativa a destato preoccupazione tra i passanti ed i vicini di casa, che pensando ad un avvertimento per un folle gesto, hanno subito avvisato le forze dell'ordine.
Il pensionato di Santa Croce Camerina, interpellato dai militari, si e' subito giustificato spiegando che ha usato la bara per scoraggiare i ladri ad entrare in casa sua, insomma una sorta di antifurto.
Ha piazato nel suo giardino di casa, una bara in bella vista.
Solo che la singolare iniziativa a destato preoccupazione tra i passanti ed i vicini di casa, che pensando ad un avvertimento per un folle gesto, hanno subito avvisato le forze dell'ordine.
Il pensionato di Santa Croce Camerina, interpellato dai militari, si e' subito giustificato spiegando che ha usato la bara per scoraggiare i ladri ad entrare in casa sua, insomma una sorta di antifurto.
venerdì 2 agosto 2013
BERLUSCONI, CONDANNATO DALLA CASSAZIONE, MA IL SUO FUTURO POLITICO PER ORA E' SALVO.
E' stata confermata la sentenza di condanna per Silvio Berlusconi, dove la corte di Cassazione si e' pronunciata, confermando 4 anni da due diversi gradi di giudizio, annulandola limitatamente al ricalcolo della pena accessoria: i 5 anni di interdizione dai pubblici uffici che avrebbero significato la fine della carriera politica del leader Pdl.
Una frode fiscale di 7,3 milioni di euro, per cui il Cavaliere e' stato condannato.
Un verdetto, comunque che se da un lato non sconfessa la precedenti sentenze dei giudici Milanesi, dall'altro scongiura il rischio di immediate ripercussioni devastanti che un eventuale provvedimento interdittivo immediatamente esecutivo, avrebbe potuto provocare sullo scenario politico nazionale.
Insomma l'Ex-Premiere, per ora, resta ancora Senatore, pero' da alcune fonti parlamentari, gia' il suo titolo, appunto di senatore, potrebbe decadere dalla prossima settimana.
Due saranno le scelte per la condanna di Berlusconi: i domiciliari o l'affidamento in prova.
Gli arresti domiciliari arriverebbero solo in caso di rifiuto, da parte di Berlusconi, dell'istanza affidamento che a sua volta dovrebbe essere vagliata e valutata dal Tribunale di Sorveglianza a cui spetta appunto il via libera.
I Giudici inoltre potrebbero decidere per il Cavaliere un obbligo di permanenza "in un luogo designato", che sia la Lombardia o la provincia di Milano e la sua Villa di Arcore restera' permanente dimora per il ritiro serale durante i domiciliari.
Niente piu' spostamenti quindi nelle abitazioni romane e sarde, insieme ai viaggi esotici.
Infine per quando riguarda la tempistica: il processo d'appello bis , necessario per determinare la pena accessoria, prendera' il via non prima di ottobre mentre la prescrizione scattera' su tutti i capi di imputazione a meta' 2014.
Una frode fiscale di 7,3 milioni di euro, per cui il Cavaliere e' stato condannato.
Un verdetto, comunque che se da un lato non sconfessa la precedenti sentenze dei giudici Milanesi, dall'altro scongiura il rischio di immediate ripercussioni devastanti che un eventuale provvedimento interdittivo immediatamente esecutivo, avrebbe potuto provocare sullo scenario politico nazionale.
Insomma l'Ex-Premiere, per ora, resta ancora Senatore, pero' da alcune fonti parlamentari, gia' il suo titolo, appunto di senatore, potrebbe decadere dalla prossima settimana.
Due saranno le scelte per la condanna di Berlusconi: i domiciliari o l'affidamento in prova.
Gli arresti domiciliari arriverebbero solo in caso di rifiuto, da parte di Berlusconi, dell'istanza affidamento che a sua volta dovrebbe essere vagliata e valutata dal Tribunale di Sorveglianza a cui spetta appunto il via libera.
I Giudici inoltre potrebbero decidere per il Cavaliere un obbligo di permanenza "in un luogo designato", che sia la Lombardia o la provincia di Milano e la sua Villa di Arcore restera' permanente dimora per il ritiro serale durante i domiciliari.
Niente piu' spostamenti quindi nelle abitazioni romane e sarde, insieme ai viaggi esotici.
Infine per quando riguarda la tempistica: il processo d'appello bis , necessario per determinare la pena accessoria, prendera' il via non prima di ottobre mentre la prescrizione scattera' su tutti i capi di imputazione a meta' 2014.
Iscriviti a:
Post (Atom)