![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiWNqOK5_tMBpcRsb0ZGA-QpK3PFjdca8pfyCTn6ZP6P11wqW4h2ZbfTvAtz0YEfxfu22vLeZC5U9Vi5hKctdCVoI44N97OfljqiBohZai3-hFWYOGRLFFMUd9xdf2x4lByRGKBcx-xYeM/s320/piazza+affari+2.jpg)
Un'avvio di settimana all'insegna della volatilita' per piazza affari. sono cambiate le indicazioni sulle elezioni politiche italianje, che inizialmente avevano delineato una solilda vittoria del Centrosinistra. I risultati delle proiezioni segnalano una forte icertezza e un pieno di voti per il movimento 5 stelle di Beppe Grillo. In mattinata erano stati diffusi i risultati dellel aste dei titoli di stato italiano: il rendimento del CTZ e' tornato finalmente a crescere e ha sfiorato l'1,7%. Nel week-end invece, l'agenzia Moody's ha tagliato il rating sul debito sovrano della Gran Bretagna, portandolo da "Aaa" ad "Aa1". Il FTSEMib e' salito dello 0,73% a 16.352 punti, ma era arrivato a guadagnare il 4%. Secondo gli analisti di IG Market l'indice continua a essere in preda alla volatilita'. La resistenza principale passa per 16.830 punti. Solo un superamento di questo livello potrebbe riportare positivita'. Al ribasso il supporto transita per i minimi della scorsa settimana in area 16.000 punti. Cosi' nella seduta odierna il controvalore degli scambi e' balzato a oltre 3,26 miliardi di euro, rispetto ai 2,01 miliardi di venerdi'. Quindi sui 318 titoli trattati, 173 hanno terminato la giornata in territorio positivo, mentre i segni meno sono stati 131. Invariate le restanti 14 azioni. L'euro e' tornato a 1,32 dollari, mentre l'oro e' risalito a 1.590 dollari.
Nessun commento:
Posta un commento