Una settimana brillante quella della Borse Europee e di Piazza Affari che hanno visto un forte recupero, su tutti i vertici. Protagonista fondamentale della settimana, pero’ in negativo, e’ stata Telecom Italia, dove la societa' ha diffuso i dati preliminari del 2012 e hanno reso ufficiale l'intenzione il monte dividenti relativo ai prossimi tre esercizi. Invece un progresso a due cifre lo ha avuto Seat Pagine Gialle, con un'ottima performance di Fiat.
Il FTSEMib ha terminato la giornata con un rialzo dell'1,4% a 16.631 punti, appena sotto il massimo di 16.638 punti.
Il FTSE Italia All Share e' salito dell'1,35% a 17.568 punti. Molto bene anche
il FTSE Italia Mid Cap +1,67% e il FTSE Italia Star +1,11%. Insomma un controvalore degli scambi pari a 2,38 miliardi di euro, in calo rispetto ai 2,83 miliardi di due giorni fa. Cosi' su 316 titoli trattati, ben 208 hanno terminato la giornata con un rialzo, mentre le performance negative sono state circa 91, le altre 17 azioni restano invariate. Ed e' proprio qui che mentre
l'euro si e' portato sotto gli 1,34 dollari, l'oro e' sceso a 1,670 dollari. In conclusione ritornando a Telecom Italia, posto in oggetto come titolo della compagnia telefonica in ribasso, ha lasciato sul terreno l'1,26% a 0,6645 euro con una chiusura annuale, di un ricavo di 29,5 miliardi di euro, ed e' qui che prende parola il responsabile finanziario della societa' di telecomunicazioni,
Luigino Giannini, dichiarando che per il primo trimestre il gruppo si spetta una contrazione della raccolta pubblicitaria di La7 e La7d intorno al 20/28%.
Nessun commento:
Posta un commento