giovedì 14 marzo 2013

ITALIA SEMPRE DI PIU' IN CRISI. CONTI IN REGOLA E TASCHE VUOTE

Milioni di italiani in difficolta', un giovane su quattro non studia e non lavora, giu' il Pil, insomma un vero e proprio dramma ancora per il nostro paese. Aumentano i debiti, le disuguaglianze, le difficolta' economiche e la disoccupazione. Un'Italia che corre all'indietro, dove il Pil e' sempre in diminuizione, infatti il primo trimestre del 2013, anche se non e' proprio al termine, ci regala un -1%. per il resto e' tutto un'escalation. In un'ano il numero di persone in difficolta economiche e' aumentato di 2,5 milioni. Una crisi fortemente intaccata dal potere d'acquisto delle famiglie, e cosi' gli Italiani che attingono ai risparmi o si indebitano sono sempre di piu'. E poi c'e' il lavoro. Un'incubo per chi ha meno di 30 anni. Solo 3 under 25 su 10 lavorano. Al Sud la situazione e'ancora piu' drammatica, dove i disoccupati sono un giovane su 2 e una donna su 2. Un under 30 su 4 non lavora. Ed e' qui che i principali esponenti, ribadiscono la necessita' di avviare un confronto a 360° su lavoro e famiglia, perche' aiutare la famiglia attraverso le politiche strutturate di Welfare significa liberare il tempo delle donne rilasciandone l'occupazione, consentire innanzitutto la mobilita' sociale ed aumentare il Pil.

1 commento: