IL PROGRAMMA ECONOMICO DEL M5S.
- Introduzione della Class Action.
- Abolizione delle scatole cinesi in Borsa.
- Abolizione di cariche multiple nei Cda delle quotate.
- Introduzione di strutture di rappresentanza dei piccoli azionisti nelle quotate.
- abolizione della legge Biagi.
- Impedire lo smantellamento delle industrie alimentari e manifatturiere.
- Vietare gli incroci azionari tra Banche/industrie.
- Introdurre la responsabilita' degli Istituti Finanziari sui prodotti proposti con una compartecipazione alle perdite.
- Impedire ai consiglieri di amministrazione di ricoprire alcuna altra carica nella stessa societa' se questa si e' resa responsabile di gravi reati.
- Impedire l'acquisto prevalente a debito di una societa'.
- Introduzione di un tetto per gli stipendi del management delle aziende quotate e delle aziende con partecipazione pubblica.
- Abolizione delle Stock Option.
- Abolizione dei Monopoli di Fatto (Telecom Italia, Autostrade, Eni, Enel, Mediaset, Ferrovie dello Stato).
- Allineamento delle tariffe di energia, connettivita', telefonia, elettricita', trasporti agli altri paesi europei.
- Riduzione del debito pubblico con forti interventi sui costi statali, agevolando il cittadino con nuove tecnologie, all'accesso diretto di informazioni e servizi.
- Vietare la nomina di persone condannate in via definitiva come amministratori in aziende quotate o partecipazione pubblica.
- Favorire le produzioni locali.
- Sostenere la societa' no profit.
- Sussidio di disoccupazione garantito.
- Disincentivi alle aziende che generano un danno sociale.
IL GRILLO CANTA E DICE: "destra e sinistra stanno scaricando la loro infelicita' su di me, disintegrandosi politicamente . . . "
Nessun commento:
Posta un commento