
Finalmente uno spiraglio di luce nella nostra economia, si inizia a vedere. Infatti dal mese di aprile ci sara' un calo sulle bollette del metano con un risparmio di quasi 90 euro all'anno, tutto questo dovuto ai nuovi calcoli dell'Autorita' per l'Energia, in parole povere un aggiornamento dei prezzi, con un decremento del 6-7%. Il nuovo meccanismo di caloclo bilancia i prezzi in modo da fornire tariffe "spot" non piu' legate a contratti a lungo periodo. Infatti per l'energia elettrica le bollette sono gia' diminuite dell'1,4% con una spesa minore di circa 7 euro a famiglia. Insomma delle buone iniziative, delle buone riforme che dovrebbero camminare a pari passo con le associazione dei consumatori, tutelando i clienti da quelle bollette "salate", che influiscono sul reddito familiare. Un giudizio questo che viene approvato anche da Coldiretti, anche perche' nel corso del 2012,l'energia elettrica ed il gas naturale hanno subito un rincaro del 13,4 per cento, un rapporto raddoppiato rispetto alle tariffe del 2011.
Nessun commento:
Posta un commento