L'ex sindaco di Firenze non ha voluto fare nessuna distinzione di sesso infatti, per il suo mandato a voluto scegliere alla pari: otto donne e otto uomini, i nuovi ministri che a fianco a lui, cercheranno di dare una svolta concreta al nostro paese.
Il più giovane ministro della storia della Politica d'Italia, che con i suoi 39 anni, il segretario del Pd, ha voluto rendere nota la lista dei suoi seguaci.
Innanzitutto come Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio sarà Graziano Delrio, che dal 289 aprile 2013 ha rivestito la carica di Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie nel Governo Letta.
- Pier Carlo Padoan Ministro all'economia.
- Angelino Alfano (Ncd) Ministro dell'Interno.
- Federica Mogherini (Pd) per gli Affari Esteri.
- Andrea Orlando (Pd) alla Giustizia.
- Roberta Pinotti (Pd) per la Difesa.
- Federica Guidi, sviluppo economico.
- Maurizio Lupi (Ncd), infrastrutture e trasporti
- Beatrice Lorenzin (Ncd), salute.salute.
- Maurizio Martina (Pd), salute.
- Gianluca Galletti (Udc), all'Ambiente.
- Giuliano Poletti: Lavoro e Politiche Sociali.
- Stefania Giannini (Sc), istruzione, università e ricerca.
- Dario Franceschini (Pd) ai Beni e alle Attività Culturali.
- Maria Elena Boschi (Pd), per le Riforme e Rapporti con il Parlamento.
- Marianna Madia (Pd) per la Semplificazione e P.a.
- Maria Carmela Lanzetta (Pd), per gli Affari Regionali.
Potrebbero interessarti anche le seguenti notizie: